Baarìa

Dopo la proiezione alla 66ma Mostra del cinema di Venezia il film Baarìa( la porta del vento, nome fenicio di Bagheria, cittadina in provincia di Palermo) di Giuseppe Tornatore affronta ora il grande pubblico nelle sale cinematografiche. L’ambiziosa intenzione di Tornatore consiste nel cercare un equilibrio tra le vicende private dei protagonisti e la grandiosa … More Baarìa

Cessarè (2008)

Cessarè è un film -documentario della regista calabrese Rina Amato, che ripercorre importanti avvenimenti della Locride degli anni settanta, con particolare riferimento al paese di Gioiosa, dove quest’estate è stato proiettato in anteprima nazionale, molto importante come memoria storica, uno sprone per noi calabresi ad uscire da un immobilismo impastato di rassegnazione ed accettazione di … More Cessarè (2008)

Addio a Luciano Emmer, cantore della semplicità

Il regista e sceneggiatore Luciano Emmer è morto ieri a Roma, dopo un incidente stradale avvenuto quest’estate e dal quale non si era più ripreso. Aveva 91 anni ed è stato il regista che, forse meglio di molti suoi colleghi, con i suoi film aveva saputo esplorare ogni piega del quotidiano, raccontando le genuine emozioni … More Addio a Luciano Emmer, cantore della semplicità

Morto Patrick Swayze

Da tempo sofferente per un cancro al pancreas è morto a Los Angeles Patrick Swayze. Era nato ad Houston, nel Texas, il 18 Agosto 1952, sua madre era coreografa e proprietaria di una scuola di ballo ; proprio in virtù di questo, dimostrandosi sin da piccolo propenso alle attività artistiche, iniziò a prendere lezioni di … More Morto Patrick Swayze

Venezia 66: Leone d’oro a Lebanon

La giuria ha deciso: Leone d’oro a Lebanon del regista israeliano Samuel Maoz, film incentrato sulla guerra del Libano del 1982, “claustrofibico e scioccante” secondo molti critici, girato all’interno di un carro armato il cui mirino appare come l’unico contatto con la realtà esterna, fatta di orrore e morte; Leone d’argento alla regista Shirin Neshat … More Venezia 66: Leone d’oro a Lebanon