Nemico pubblico, torna il gangster movie

Il titolo originale del film, tradotto in italiano come Nemico pubblico, è Public Enemies, espresso al plurale, come se già da questo particolare il bravo regista Michael Mann volesse prendere le distanze dalla spesso mitizzata figura del gangster Dillinger (interpretato da Johnny Depp), annoverandolo nell’elenco degli altri suoi “colleghi”(Pretty Boy Floyd, Baby Face Nelson), dei … More Nemico pubblico, torna il gangster movie

I quattrocento colpi (Les quatre-cents coups, 1959)

Tra la primavera del ’59 e l’autunno ’63 il cinema francese assume nuove caratteristiche, sparisce l’accademismo ereditato dagli anni 30 per nuovi modelli di riferimento, tra i quali Rossellini: la macchina da presa torna nelle strade, si riprende contatto con la realtà, abbandonando l’artificio degli studi cinematografici, cercando attori nuovi che potessero dare una patina … More I quattrocento colpi (Les quatre-cents coups, 1959)

2001:odissea nello spazio (2001:a space odyssey,1969)

Capolavoro assoluto della storia del cinema, il film 2001:Odissea nello spazio del geniale regista Stanley Kubrick (1928-1999), rappresenta ancora oggi un’ esperienza visiva affascinante, un viaggio nello spazio che diviene viaggio interiore alla scoperta del conoscibile e del trascendente, un film di fantascienza che travalica il genere, mantenendone le caratteristiche essenziali, per affrontare temi complessi, … More 2001:odissea nello spazio (2001:a space odyssey,1969)

27° Torino Film Festival: vince La bocca del lupo

Sabato ventuno novembre 2009 si è concluso il 27° Torino Film Festival,che ha visto vincitore, per la prima volta in ventisette anni, un italiano, Pietro Marcello, trentenne di Caserta, e il suo La bocca del lupo, che si aggiudica inoltre il Fipresci dei critici. Un film molto particolare a detta degli addetti ai lavori, che … More 27° Torino Film Festival: vince La bocca del lupo

Intervista a Gianvito Casadonte

Laureato in arti e scienze dello spettacolo alla Università La Sapienza di Roma, Gianvito Casadonte è direttore artistico della società di produzione Inspire Production, con sede a Montepaone (CZ), della quale è titolare insieme al fratello Alessandro; nel 2003 è in televisione con la trasmissione Mudù, prodotta sempre dalla Inspire, in onda sulla emittente privata … More Intervista a Gianvito Casadonte

Julie & Julia

Sceneggiato e diretto da Nora Ephron, sulla base dell’ autobiografia di Julia Child My life in France e del romanzo di Julie Powell che dà il titolo al film, Julie & Julia si svolge su due piani paralleli, in un arco temporale differente, intrecciando i destini comuni di due donne diverse. 1949, Parigi: Julia Child … More Julie & Julia