Avatar: irreale realtà, reale irrealtà

Semplice prodigio tecnico, summa ragionata di tutte le mirabilia oggi disponibili nell’ambito degli effetti digitali o complessa messa in atto di un sincretismo culturale che riesce a coinvolgere e ad ammaliare al di là della notevole resa visiva? Questo in sintesi l’interrogativo che da giorni rimbalza sui vari media, una volta lanciato anche sul nostro … More Avatar: irreale realtà, reale irrealtà

Io la conoscevo bene (1965)

Antonio Pietrangeli (1919-1969) è stato un regista definito dalla critica più attenta “il regista delle donne”, per la sua estrema sensibilità nel cogliere ogni aspetto della psicologia femminile, sin dalla suo esordio alla regia, Il sole negli occhi, ’53, dopo i trascorsi come critico cinematografico e sceneggiatore. Tra i suoi pregi anche il far risaltare … More Io la conoscevo bene (1965)

Sherlock Holmes

Il personaggio di Sherlock Holmes, celeberrimo investigatore privato londinese, nasce nel 1887, ad opera di (Sir) Arthur Conan Doyle, nel romanzo A Study in Scarlet (Uno studio in rosso), dove si delineano, tramite il Dr. Watson, le sue caratteristiche contraddittoriamente affascinanti di dilettante eccentrico, apparentemente impassibile, capace di passare dalla depressione più nera all’azione pura, … More Sherlock Holmes

Riso amaro (1949)

Giuseppe De Santis (1917-1997), regista e sceneggiatore, ha coniugato nelle sue opere istanze neorealiste, impegno politico e gusto per la narrazione corale, dando validità e sostanza al cinema di genere e al richiamo divistico, con una narrazione d’impronta popolare che si dimostra ben legata ad “una cultura cinematografica influenzata dal formalismo sovietico” (Paolo Mereghetti). Dopo … More Riso amaro (1949)

Mezzogiorno di fuoco (High noon, 1952)

Fred Zinnemann (1907-1997) ci ha lasciato opere rigorose, ravvivate da un’acuta sensibilità per i valori umani e civili, con una tendenza realistica, senza perdere di vista le esigenze spettacolari. Emigrato dalla nativa Vienna come fotografo, svolge una breve attività di aiuto operatore a Parigi e a Berlino, per trasferirsi nel 1930 ad Hollywood, dove lavora … More Mezzogiorno di fuoco (High noon, 1952)