Il discorso del Re

Di ritorno dalla notte degli Oscar onusto di quattro statuette “fondamentali”, miglior film, regia (Tom Hooper), attore protagonista (Colin Firth) e sceneggiatura originale (David Seidler), su dodici candidature, Il discorso del Re è un film squisitamente e sagacemente inglese, da assaporare lentamente, come si farebbe con un bicchiere di buon brandy, per coglierne in pieno … More Il discorso del Re

Gli uomini preferiscono le bionde (Gentlemen Prefer Blondes, 1953)

Gentlemen Prefer Blondes è un opera per certi versi minore rispetto ad altre commedie di Howard Hawks, autore estremamente poliedrico, ma può sempre fare affidamento, oggi come ieri, oltre che sull’ estrema gradevolezza spettacolare, esaltata dalla fotografia in technicolor di Harry Wild, sul fare sardonico proprio del regista, il quale conferisce inedita connotazione al tema … More Gli uomini preferiscono le bionde (Gentlemen Prefer Blondes, 1953)

Il cigno nero

Film d’apertura, in concorso, alla 67ma Mostra del cinema di Venezia, Il cigno nero è un’opera che può anche far discutere, ma di certo non lascia indifferenti, vuoi per la regia di Darren Aronofsky (The Wrestler) che ravviva e in certo qual modo squassa un plot narrativo (Andrés Heinz, Mark Heyman, John J. McLaughlin) altrimenti … More Il cigno nero