Sila Festival 2011: vince “Salim” di Tommaso Landucci

Si è svolta domenica 26 giugno, presso Piazza del Popolo a Taverna (CZ), la serata finale del Sila Festival – Rassegna di Cinema eco ambientale e della terra d’origine, presentata da Gaia Ranieri e Rossella Galati, che ha visto succedersi sul palco numerosi ospiti del mondo dello spettacolo (Barbara De Rossi, Giuseppe Zerbo, Gianni Pellegrino), … More Sila Festival 2011: vince “Salim” di Tommaso Landucci

“Il pane e i pesci”, Claudio Sottocornola (Editrice Velar)

Dopo il saggio The gift – Il dono, Claudio Sottocornola presenta ora Il pane e i pesci (Editrice Velar), opera in tre volumi, La spiritualità eucaristica di Charles de Foucauld nella sua vita, Scritti cristiani per la gente di Colognola, Scritti spirituali giovanili, citazioni, appunti, aforismi, cui si aggiunge un libretto introduttivo, My status quaestionis … More “Il pane e i pesci”, Claudio Sottocornola (Editrice Velar)

Nastri d’ Argento 2011: trionfo di Nanni Moretti

In attesa della cerimonia ufficiale di consegna, in programma stasera al Teatro Antico di Taormina, sono stati resi noti i vincitori dei Nastri d’Argento 2011, premio conferito dagli iscritti al Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani: come in previsione, gran trionfo di Nanni Moretti, sei premi su sette nomination, regista del miglior film, soggetto (Moretti con … More Nastri d’ Argento 2011: trionfo di Nanni Moretti

Addio a Peter Falk

All’età di 83 anni ci ha lasciato Peter Falk, per tutti il tenente Colombo dell’omonima e famosa serie televisiva; da tempo soffriva di una grave forma di Alzheimer. Il sopra citato ruolo televisivo, fortemente caratterizzato sia esteriormente, aspetto vissuto, il vestire trasandato, il sempre presente impermeabile più che stazzonato, sia dal punto di vista caratteriale, … More Addio a Peter Falk

Cars 2

Pur considerando sostanzialmente riuscita l’operazione con Toy Story, l’idea di un sequel relativamente ad un film d’animazione della Pixar mi aveva scatenato non pochi dubbi, suffragati per lo più dalla circostanza che l’opera prescelta fosse Cars-Motori ruggenti (2006), cioè quella che si prestava maggiormente, essendo rivolta nell’impostazione generale soprattutto ad un pubblico infantile, ad operazioni … More Cars 2