Magna Graecia Film Festival 2011: “20 sigarette” miglior film opera prima

Con la consueta cerimonia di premiazione, l’assegnazione delle “Colonne d’oro”, i premi opera dell’orafo Michele Affidato, si è conclusa ieri sera, sabato 30 luglio, nella ormai abituale location dell’Anfiteatro della Villa Comunale di Soverato (CZ), l’ottava edizione del Magna Graecia Film Festival, direzione artistica di Alessandro e Gianvito Casadonte. La serata, condotta da Chiara Giacomelli, … More Magna Graecia Film Festival 2011: “20 sigarette” miglior film opera prima

Gli “Orizzonti” di Venezia 2011

Volgendo lo sguardo verso le altre sezioni in cui è suddivisa la 68ma Mostra d’arte cinematografica di Venezia, si nota una estrema varietà di titoli e proposte, anche all’interno di Orizzonti, che pone la sua attenzione sulle nuove correnti del cinema mondiale, in cui risaltano, in qualità di eventi, Birminghan Ornament, Andrey Silvestrov e Yuri … More Gli “Orizzonti” di Venezia 2011

Claudio Sottocornola il 5 agosto a Siderno (RC)

Incontro con l’autore venerdì 5 agosto, ore 17:00, presso il Salotto Letterario Calliope della Libreria Mondadori di Siderno (RC), Centro Commerciale la Gru, S.S. 106 n. 7: Claudio Sottocornola presenterà la trilogia Il pane e i pesci, Editrice Velar, 2011, oltre ad inaugurare la Mostra Collage 80/Eighties (laudes creaturarum ’81), un viaggio nel sacro fra … More Claudio Sottocornola il 5 agosto a Siderno (RC)

Venezia 2011: i film in concorso e fuori concorso

Presentato ieri, giovedì 28 luglio, a Roma, il cartellone ufficiale della 68ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, che prenderà il via il 31 agosto con la proiezione, in concorso, de Le idi di marzo, di George Clooney, per concludersi il 10 settembre, con la consueta cerimonia di premiazione; tra i tanti autori in gara per … More Venezia 2011: i film in concorso e fuori concorso

Serpico (1973)

Nell’attuale panorama cinematografico, americano nella fattispecie, ciò che spesso si avverte, consuete eccezioni a parte e senza cadere nella generalizzazione, è la mancanza della classica figura del “regista artigiano”, capace di spaziare tra i vari generi, senza magari connotarli di un tocco propriamente autoriale, ma lasciando il segno di una forte professionalità, tra impegno civile, … More Serpico (1973)