Vittorio De Seta, la purezza dell’immagine, la concretezza della poesia

Ho appena letto la notizia, diffusa dalle varie agenzie di stampa, della morte del regista e sceneggiatore Vittorio De Seta, 88 anni, senza ombra di dubbio il più grande documentarista italiano, avvenuta ieri sera a Sellia Marina (CZ), in quella Calabria dove era nata sua madre, regione cui era particolarmente legato, come dimostra lo splendido … More Vittorio De Seta, la purezza dell’immagine, la concretezza della poesia

Ken Russell, visionarietà ed eccentricità

Il regista inglese Ken Russell, un autore che tra visionarietà ed eccentricità è riuscito, a suo modo, a volte anche sfidando il buon gusto, a lasciare un particolare segno nel cinema, mettendo da parte regole e consuetudini di linguaggio, costumi e morale, è morto ieri notte, all’età di 84 anni. A darne la notizia il … More Ken Russell, visionarietà ed eccentricità

“Casablanca” compie 70 anni, “mentre il tempo passa”

In cima alla lista dei miei film preferiti (credo ve ne siate accorti dall’indirizzo del blog e dall’ avatar…), Casablanca è in procinto di festeggiare il suo settantesimo compleanno, passando indenne con lo stesso fascino degli esordi attraverso gli anni, consacrato allo status di cult per più di una generazione. Come ho già avuto modo … More “Casablanca” compie 70 anni, “mentre il tempo passa”

Epizephiry International Film Festival 2012

La VI Edizione dell’Epizephiry International Film Festival, che si terrà a S. Ilario dello Jonio (RC) dal 18 al 21 luglio 2012, organizzata dall’ Associazione di Promozione Sociale Azulejos International, si presenta definitivamente come un contenitore di tutta una serie d’iniziative culturali, comprendenti cinema, musica ed altri eventi collaterali:tante ed interessanti le novità, molte delle … More Epizephiry International Film Festival 2012

I soliti idioti

Oggetto di dotte disquisizioni sociologiche già a poche ore dal debutto, concretizzatesi di giorno in giorno nella costante ricerca di un qualcosa di valido che potesse giustificare il botto al botteghino, I soliti idioti appare sin dai primi minuti trasportato di peso sul grande schermo, senza mediazione stilistica alcuna, tanto di sceneggiatura (Fabrizio Biggio, Francesco … More I soliti idioti

The Twilight Saga: Breaking Dawn-Parte I-

Dopo aver visto la prima parte di Breaking Dawn, quarto e conclusivo capitolo della Twilight Saga, non posso che essere d’accordo con quanto scritto mercoledì 16 novembre da Paolo Mereghetti sul Corriere della Sera, di come l’eventualità di un nuovo regista ad ogni episodio, con Melissa Rosenberg sempre autrice della sceneggiatura, metta in evidenza il … More The Twilight Saga: Breaking Dawn-Parte I-