J.Edgar

John Edgar Hoover (1895-1972), semplicemente Edgar per le persone a lui care, tra gli uomini più potenti del mondo, temuto in misura crescente dagli otto presidenti degli Stati Uniti dei quali fu a servizio negli anni in cui si trovò a capo dell’FBI, è stato certamente un personaggio emblematico e contraddittorio: proprio su questi due … More J.Edgar

Theo Angelopoulos, il passo sospeso del grande cinema

Il regista greco Theodoros Angelopoulos è morto ieri sera, martedì 24 gennaio, dopo essere stato investito nel pomeriggio da una moto, mentre attraversava una strada a Keratsini, nei pressi del porto del Pireo. Aveva 76 anni, il suo ultimo lavoro risale al 2011, l’episodio Céu Inferior del film Mundo Invisíve, mentre nel 2008 aveva diretto … More Theo Angelopoulos, il passo sospeso del grande cinema

Oscar 2012:le nominations

Sono state annunciate alle 5:30, 14:30 ora italiana, presso la sede dell’ Academy of Motion Picture Arts and Sciences, le nominations agli Oscar, con la consueta cerimonia presentata quest’anno dall’attrice Jennifer Lawrence e da Tom Sherak, presidente dell’Academy. Favorito, come nelle previsioni, The Artist, anche se Scorsese con Hugo Cabret lo supera di una lunghezza, … More Oscar 2012:le nominations

La recessione (1974)

Rivedremo calzoni coi rattoppi rossi tramonti sui borghi vuoti di macchine pieni di povera gente che sarà tornata da Torino o dalla Germania I vecchi saranno padroni dei loro muretti come poltrone di senatori e i bambini sapranno che la minestra è poca e che cosa significa un pezzo di pane E la sera sarà … More La recessione (1974)

Benvenuti al Nord

Non ho problemi ad ammettere di trovarmi un po’ in difficoltà nello scrivere la recensione di Benvenuti al Nord, sequel di Benvenuti al Sud (a sua volta, bene ricordarlo, fedele remake del francese Giù al Nord, Bienveneu chez les Ch’its,’09, Dany Boon) e destinato, a quanto pare dal primo giorno di programmazione, a bissarne il … More Benvenuti al Nord