Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”: “Opera Migrante”

Il Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A.Belli” si conferma, ancora una volta, sia una importante fucina culturale, sia una realtà attiva sul territorio umbro che, intensificando quest’anno ulteriormente la sua attività con nuove collaborazioni e continuando a commissionare e produrre progetti, dimostra la possibilità, grazie alla sensibilità ed al contributo del Ministero dei Beni e … More Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto “A. Belli”: “Opera Migrante”

Madagascar 3: ricercati in Europa (3 D)

Allora, dove eravamo rimasti? Ah, sì, avevamo lasciato i nostri amici Alex il leone, Melman la giraffa, Gloria l’ippopotamo e Marty la zebra nel cuore dell’Africa centrale, in attesa che i terribili pinguini (Skipper, Kowalski, Rico, Soldato) ritornassero da Montecarlo con il loro aereo a propulsione scimmiesca per riportarli definitivamente allo zoo di New York. … More Madagascar 3: ricercati in Europa (3 D)

Roccella Jazz Festival 2012: la serata finale

Serata finale ad effetto, fortemente emozionale ed amabilmente evocativa delle suggestioni più diverse, sabato 25 agosto, presso il Teatro al Castello di Roccella Jonica e non solo per le ottime esecuzioni musicali andate in scena: il Festival che sembrava non dovesse esserci, i suoi trentadue anni ricchi di contaminazioni e sperimentazioni ritmiche, concreto confronto e … More Roccella Jazz Festival 2012: la serata finale

Pentedattilo Film Festival 2012: i vincitori

Ecco i vincitori della VII Edizione del Pentedattilo Film Festival, kermesse cinematografica internazionale dedicata esclusivamente ai cortometraggi (Direzione Organizzativa Americo Melchionda, Artistica Emanuele Milasi), proclamati nel corso dell’ultima serata, domenica 26 agosto. Territorio in Movimento: Primo Premio, In Bread, Koray Sevindi; Secondo Premio, Glasgow, Piotr Subbotko, Terzo Premio, ex aequo, Chit Chat, Piet Sonck, e … More Pentedattilo Film Festival 2012: i vincitori

Roccella Jazz Festival: piacevoli conferme e pregevoli innovazioni

Un ammaliamento musicale dalle caratteristiche quanto mai diverse ha caratterizzato ieri, venerdì 24 agosto, la penultima serata del Roccella Jazz Festival, presso il Teatro al Castello, tra piacevoli conferme e pregevoli innovazioni (queste ultime, almeno per quanto mi riguarda, sono ancora in fase di lenta metabolizzazione). Riguardo le prime, difficile non rimanere stregati e sentirsi … More Roccella Jazz Festival: piacevoli conferme e pregevoli innovazioni