César 2014: le candidature

Sono state annunciate oggi, venerdì 31 gennaio, le candidature relative ai César 2014, i cosiddetti “Oscar francesi”, la cui 39ma cerimonia d’assegnazione si svolgerà il prossimo 28 febbraio presso il Théâtre du Châtelet di Parigi. Il premio César è stato istituito nel 1976, conferito con i voti espressi dai membri dell’Académie des arts et techniques … More César 2014: le candidature

Philomena

Film in concorso alla 70ma Mostra Internazionale d’ Arte Cinematografica di Venezia, dove ha conseguito, fra l’altro, il Premio Osella per la migliore sceneggiatura (Steve Coogan, anche protagonista della pellicola, e Jeff Pope), in attesa che si pronunci l’Academy*, Philomena rappresenta un felice connubio fra lo stile registico di Stephen Frears, elegante, semplice e diretto, … More Philomena

“Il Mese del Documentario”, l’anteprima romana di “The Machine Which Makes Everything Disappear”

Sarà proiettato giovedì 30 gennaio presso la Casa del Cinema di Roma (Largo Marcello Mastroianni, 1), alle ore 21.00, il film The Machine Which Makes Everything Disappear, opera d’esordio della regista georgiana Tinatin Gurchiani, che ha partecipato ad oltre 30 dei più importanti festival del mondo inerenti al documentario, tra cui IDFA 2012, Hot Docs … More “Il Mese del Documentario”, l’anteprima romana di “The Machine Which Makes Everything Disappear”

“Ad Auschwitz … Un solo grande silenzio!”- Intervista a Pino Curtale

Nell’ambito delle manifestazioni indette dal Comune di Roccella Jonica (RC) per celebrare la Giornata della Memoria, da martedì 28 gennaio è in corso di svolgimento (orari 9-12 / 17-20) presso l’ex Convento dei Minimi della cittadina (la conclusione giovedì 30), la mostra fotografica di Pino Curtale Ad Auschwitz un solo grande silenzio! La memoria in … More “Ad Auschwitz … Un solo grande silenzio!”- Intervista a Pino Curtale

Locarno 2014: la retrospettiva sarà dedicata alla “Titanus”

La 67ma edizione del Festival del film Locarno (6–16 agosto) dedicherà una retrospettiva alla casa di produzione italiana Titanus, fondata nel 1904 da Gustavo Lombardo, nell’intenzione di riscoprire in tutta la sua ampiezza, grazie alla stretta collaborazione con l’attuale Titanus, il ruolo avuto nel cinema italiano dalle origini fino ad oggi, incentrando in particolare l’attenzione … More Locarno 2014: la retrospettiva sarà dedicata alla “Titanus”