Cannes 2014, “Quinzaine des réalisateurs” e “Seimane de la Critique”: i film in concorso

Sono stati resi noti dagli organizzatori del 67mo Festival di Cannes i titoli inseriti nelle sezioni collaterali ed indipendenti della kermesse, la Quinzaine des réalisateurs e la Seimane de la Critique. Riguardo la prima, organizzata dalla Société des Réalisateurs de Films (SRF), giunta alla 46ma edizione, vedrà come pellicola d’apertura Bande de fille (Girlhood), per … More Cannes 2014, “Quinzaine des réalisateurs” e “Seimane de la Critique”: i film in concorso

Noah

Particolare ed interessante punto d’incontro, tanto da un punto di vista visivo quanto contenutistico, fra il classico kolossal hollywoodiano ed un moderno fantasy, Noah, scritto (insieme a Ari Handel) e diretto da Darren Aronofsky, non può certo definirsi come un film d’impronta religiosa, in particolare se si vuol fare riferimento ad una pedissequa e rigorosa … More Noah

“Lucio Saffaro. Le forme del pensiero” in onda questa sera su “Rai Storia”

Questa sera, martedì 22 aprile, andrà in onda su Rai Storia, alle ore 21.15 (replica domenica 27, alle ore 17.00), il documentario Lucio Saffaro. Le forme del pensiero (nella versione integrale di 52 minuti), promosso dalla Fondazione Lucio Saffaro e prodotto da RAI Educational-Magazzini Einstein, per la regia di Giosuè Boetto Cohen, da un’idea di … More “Lucio Saffaro. Le forme del pensiero” in onda questa sera su “Rai Storia”