
Sono state annunciate oggi, lunedì 14 luglio, le giurie ufficiali del 67mo Festival del Film Locarno, nell’ambito delle varie sezioni, Concorso internazionale, Concorso Cineasti del presente, Pardi di domani e Opera prima. La giuria del Concorso internazionale vedrà come presidente il “nostro” Gianfranco Rosi, affiancato dal regista tedesco Thomas Arslan, dal cineasta cinese Diao Yinan, dall’attrice brasiliana Alice Braga e dalla collega danese Connie Nielsen.
La giuria del Concorso Cineasti del presente, dedicato alle opere prime e seconde, sarà presieduta invece dal regista siriano Ossama Mohammed, e composta dallo svizzero Thierry Jobin, Direttore artistico del Festival di Friborgo, dallo scrittore, regista e attore canadese Don McKellar, dall’attrice francese Clémence Poésy ed infine dalla montatrice franco/hongkonghese Mary Stephen.

Il Presidente della giuria dei Pardi di domani (al cui interno trovano posto i concorsi svizzero e internazionale di cortometraggi), sarà l’attore olandese Rutger Hauer, cui faranno compagnia il regista e programmatore brasiliano Helvécio Marins Jr., il regista spagnolo Lois Patiño, i colleghi Myroslav Slaboshpytskiy, ucraino, e Nicole Vögele, svizzera.
Il premio alla Miglior Opera Prima tra tutte quelle presentate nelle sezioni Concorso internazionale, Concorso Cineasti del presente, Piazza Grande, Fuori concorso e Signs of Life, verrà conferito dai critici e programmatori Emmanuel Burdeau (Francia), Luciano Monteagudo (Argentina) e Andréa Picard (Canada).
La 67ma edizione del Festival del Film Locarno avrà luogo dal 6 al 16 agosto e si aprirà con la proiezione di Lucy, thriller fantascientifico diretto da Luc Besson, protagonisti principali Scarlett Johansson e Morgan Freeman.