Milano, Spazio Oberdan: “Frida Kahlo, Tina Modotti e il Messico”

Dal 3 al 9 novembre presso Spazio Oberdan della Provincia di Milano (Sala Alda Merini, Viale Vittorio Veneto 2), Fondazione Cineteca Italiana presenta Frida Kahlo, Tina Modotti e il Messico, una rassegna cinematografica che prende spunto dalla mostra su Frida Kahlo attualmente in corso a Genova, al Palazzo Ducale (inaugurata lo scorso 20 settembre, visitabile … More Milano, Spazio Oberdan: “Frida Kahlo, Tina Modotti e il Messico”

Reggio Film Festival XIII Edizione: il palmarès

Si è conclusa lo scorso lunedì, 27 ottobre, a Reggio Emilia, la tredicesima edizione del Reggio Film Festival, quest’anno dedicata all’intrigante tema del Fake/ Falso, che ha visto l’assegnazione dei seguenti riconoscimenti: il Primo Premio, attribuito dalla Giuria Internazionale composta da Beryl Richards, Ivan Moliterni e Dalila Missero, è stato assegnato a Border Patrol del … More Reggio Film Festival XIII Edizione: il palmarès

32mo Torino Film Festival: chiusura con “Wild” di Jean-Marc Vallée

Sarà Wild di Jean-Marc Vallée il film di chiusura del 32mo Torino Film Festival (21-29 novembre), sabato 29 novembre, quando verrà proiettato in anteprima italiana. Prodotto e interpretato da Reese Witherspoon su sceneggiatura di Nick Hornby, Wild racconta la storia vera di Cheryl Strayed, una vita passata tra droghe e amori sbagliati, che un giorno … More 32mo Torino Film Festival: chiusura con “Wild” di Jean-Marc Vallée

Tutto molto bello

Forte del successo conseguito al botteghino dal precedente Fuga di cervelli, suo debutto alla regia lo scorso anno, Paolo Ruffini torna dietro la macchina da presa per dirigere Tutto molto bello, film del quale è anche interprete e co-sceneggiatore (insieme a Marco Petterello e Guido Chiesa), sempre con le spalle ben protette, sia da un … More Tutto molto bello

Festival Internazionale del Film di Roma IX Edizione: i vincitori

Si è conclusa ieri sera, sabato 25 ottobre, la nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, l’ultima che ha visto come direttore artistico Marco Müller, dopo tre anni di mandato nei quali ha cercato ogni volta di offrire una diversa caratterizzazione identificativa alla kermesse capitolina, fino al recente ritorno alle origini (“festa”), con … More Festival Internazionale del Film di Roma IX Edizione: i vincitori

Stato di grazia

“Tre film al giorno, tre libri alla settimana, dischi di grande musica sarebbero sufficienti a rendermi felice fino alla morte”. (François Truffaut, da François Truffaut- La biografia, Antoine de Baecque e Serge Toubiana, Edizioni Lindau).