Viaggio in Italia (1953)

Fra i film girati da Roberto Rossellini con Ingrid Bergman protagonista (Stromboli- Terra di Dio, 1950; Europa ’51, 1952; l’episodio Ingrid Bergman, 1953, da Siamo donne; Giovanna d’Arco al rogo, 1954; La paura, 1955), Viaggio in Italia rappresenta, almeno a parere di chi scrive, l’opera più riuscita, dalla portata compiutamente innovatrice; quest’ultima non venne compresa … More Viaggio in Italia (1953)

Milano, Spazio Oberdan: “La grande commedia italiana per Expo 2015”

Ha preso il via ieri, giovedì 30 luglio, a Milano, presso Spazio Oberdan, con la proiezione di Una vita difficile (Dino Risi, 1961), La grande commedia italiana per Expo 2015, rassegna curata da Fondazione Cineteca Italiana, rivolta anche ai visitatori stranieri previsti nel capoluogo lombardo in occasione dell’esposizione mondiale: dieci classici, presentati in versione italiana … More Milano, Spazio Oberdan: “La grande commedia italiana per Expo 2015”

Riace in Festival 2015: i vincitori

Si è conclusa lo scorso mercoledì, 29 luglio, l’edizione 2015 di Riace in Festival, manifestazione culturale- cinematografica che vede la direzione artistica di Vincenzo Caricari (Asimmetrici Film) e Chiara Sasso (Rete dei Comuni solidali). Il concorso cinematografico, suddiviso in due sezioni, Migranti e culture locali e Condizione femminile, ha inteso offrire spazio a produzioni indipendenti … More Riace in Festival 2015: i vincitori

Venezia 72, quattro italiani in Concorso

E’ stato svelato questa mattina, mercoledì 29 luglio, il cartellone della 72ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2-12 settembre), che prevede in Concorso ventuno titoli. I nostri colori saranno rappresentati da Marco Bellocchio (Sangue del mio sangue), Luca Guadagnino (A Bigger Splash), Giuseppe Gaudino (Per amor vostro) e Piero Messina (L’attesa); dall’America giungono sorprese … More Venezia 72, quattro italiani in Concorso

Venezia 72: omaggio a Mario Monicelli e “Il cinema nel giardino”

In occasione del centenario della nascita di Mario Monicelli (al Lido Leone d’oro alla carriera nel 1991 e Leone d’oro per La grande guerra nel 1959, ex aequo con Il generale Della Rovere, di Roberto Rossellini), la Biennale di Venezia gli rende omaggio con l’installazione Fantasmi, allestimento artistico al Palazzo del Casinò di Chiara Rapaccini, … More Venezia 72: omaggio a Mario Monicelli e “Il cinema nel giardino”

Roma, “Persephon Trio” in concerto

Prende il via oggi, martedì 28 luglio, presso i Giardini della Filarmonica di Roma (Via Flaminia, 118) il festival ImagoMuzak con il concerto, alle ore 21, del Persephon Trio di Luigi Cinque, Lucilla Galeazzi e Fausto Mesolella, per poi proseguire nella giornata di domani, mercoledì 29 luglio, con il seminario- concerto di Antonio Infantino e … More Roma, “Persephon Trio” in concerto