“Fai bei sogni” è il Miglior film italiano dell’anno per il SNCCI

Fai bei sogni di Marco Bellocchio, basato sull’omonimo romanzo di Massimo Gramellini e presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del 69mo Festival di Cannes, è il vincitore del premio come Miglior film italiano dell’anno, inedito riconoscimento istituito dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), che va ad affiancarsi a quello internazionale con lo scopo di incrementare … More “Fai bei sogni” è il Miglior film italiano dell’anno per il SNCCI

Un ricordo di Carrie Fisher

Nonostante le sue condizioni sembrassero stabili dopo l’infarto avuto lo scorso 23 dicembre mentre era su un aereo con rotta Londra–Los Angeles, Carrie Fisher (Beverly Hills, 1956), per tutti l’indomita combattente principessa Leia Organa (Leila nell’edizione italiana) di Star Wars, innovativa space opera al cui interno George Lucas miscelò nel 1977 più elementi pop dalle … More Un ricordo di Carrie Fisher

Milano, le rassegne della Fondazione Cineteca Italiana

Dal 28 dicembre al 4 gennaio in occasione del progetto Cantierememoria, manifestazione promossa e prodotta dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, che ha avuto inizio alla Casa della Memoria del capoluogo lombardo l’1 dicembre per concludersi il 6 gennaio, la Fondazione Cineteca Italiana presenterà al MIC – Museo Interattivo del Cinema Cantierecinema, una rassegna … More Milano, le rassegne della Fondazione Cineteca Italiana

La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life, 1946)

Bedford Falls, da qualche parte in America, la notte di Natale del 1945: scende giù fitta la neve, tutti sono in casa prossimi a festeggiare, ma all’interno delle varie abitazioni riecheggiano non tradizionali canti di gioia bensì preghiere in favore di tale George Bailey (James Stewart) espresse da amici e familiari, perché possa ritrovare quel … More La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life, 1946)