Totò sceicco (1950) – Un ricordo del “principe della risata” fra bazzecole, quisquilie e pinzillacchere

Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis, principe di Bisanzio, in breve Antonio De Curtis e in arte Totò (Napoli, 1898-Roma,1967): grazie alle repliche televisive dei suoi film ed alla loro riedizione in vhs prima e in dvd poi, non vi è generazione che non abbia conosciuto il suo talento, l’innata, … More Totò sceicco (1950) – Un ricordo del “principe della risata” fra bazzecole, quisquilie e pinzillacchere

70mo Festival di Cannes: il poster omaggia Claudia Cardinale

E’ stato svelato oggi, mercoledì 29 marzo, il poster ufficiale del 70mo Festival di Cannes (17-28 maggio): in un’ideale passaggio di consegne con l’immagine scelta tre anni orsono, un primissimo piano di Marcello Mastroianni, fotogramma tratto da 8 ½ di Federico Fellini, a campeggiare sulla locandina di quest’anno è Claudia Cardinale, ripresa sorridente in una … More 70mo Festival di Cannes: il poster omaggia Claudia Cardinale

Milano, Mic- Museo Interattivo del Cinema: un seminario dedicato a David Lynch

Curato da Andrea Chimento, critico de IlSole24Ore e direttore responsabile di LongTake, il dizionario di cinema online composto da oltre 22.000 schede, realizzate da un team di redattori specializzati, da martedì 4 aprile al MIC- Museo Interattivo del Cinema di Milano si terrà Il cinema di David Lynch, seminario incentrato su tre incontri ed una … More Milano, Mic- Museo Interattivo del Cinema: un seminario dedicato a David Lynch

19mo Future Film Festival: “Apocalissi a basso costo-Il nuovo cinema fantastico italiano”

Sulla scia del grande successo riscontrato lo scorso anno da Alienween di Federico Sfascia,  il Future Film Festival ha previsto all’interno della sua 19ma edizione, che si svolgerà a Bologna dal 2 al 7 maggio, un particolare (e benvenuto) focus volto ad esplorare il ricco universo del cinema indipendente italiano, incentrato su 6 lungometraggi e 8 … More 19mo Future Film Festival: “Apocalissi a basso costo-Il nuovo cinema fantastico italiano”

Un ricordo di Alessandro Alessandroni (1925-2017)

La musicale semplicità di un fischio, perfettamente coordinato con il tema portante della colonna sonora, motivi difficilmente dimenticabili, ora suggestivi e trascinanti, in sella ad un cavallo attraversando le lande desolate del  West più selvaggio, ora dolcemente evocativi e malinconici, passeggiando per le vie di una Roma semideserta in pieno Ferragosto… Grazie, Maestro Alessandroni.  

David di Donatello 2017, “La pazza gioia” del cinema italiano

Si è svolta questa sera, lunedì 27 marzo, negli Studi De Paolis di Roma, la cerimonia di premiazione della 61ma edizione dei David Di Donatello, condotta da Alessandro Cattelan con la consueta verve ed una certa spigliatezza, anche se poco ha potuto per un andamento complessivo che è parso alla lunga piuttosto statico e farraginoso, … More David di Donatello 2017, “La pazza gioia” del cinema italiano