Ode conclamata alla deontologia professionale

In data 29 aprile 2017 Tele Mia, emittente televisiva, per comporre un articolo pubblicato sul suo sito ha ripreso in parte, senza citarla, una mia intervista al collega Giovanni Scaramuzzino di qualche anno addietro… http://www.telemia.it/2017/04/locride-rc-giovanni-scaramuzzino-roccella-jonica-voce-storica-dello-sport-della-rai/ Interpellati, i responsabili  del sito e della pagina Facebook dell’emittente televisiva hanno risposto “picche”, ripubblicando il post senza alcuna correzione … More Ode conclamata alla deontologia professionale

Il telefono deve essere guasto, squilla sempre mentre cucino

“Buongiorno, la contatto per conto della******…”  “No, guardi, la ringrazio, non mi interessa”. “Ma se non ha neanche sentito cosa le vogliamo proporre …”  “Appunto, a prescindere … E che, siamo uomini o caporali? Specie che questanno c’è stato una grande moria delle vacche. E poi, come fosse Antani, la vede l’offerta come stuzzica e … More Il telefono deve essere guasto, squilla sempre mentre cucino

70mo Festival di Cannes, annunciati nuovi titoli

Sono stati annunciati nei giorni scorsi sette nuovi titoli che vanno ad integrare il cartellone del 70mo Festival di Cannes (17-28 maggio): in Concorso troviamo The Square  per la regia del cineasta svedese Ruben Östlund, mentre fuori competizione sarà presentato D’après une histoire vraie di Roman Polanski. Nella sezione Un Certain Regard, vanno ad aggiungersi ai … More 70mo Festival di Cannes, annunciati nuovi titoli

Un ricordo di Jonathan Demme

E’ morto ieri, mercoledì 26 aprile, a New York, il regista, sceneggiatore e produttore cinematografico Jonathan Demme (Baldwin, 1944),  autore che ha abbracciato diversi generi cinematografici, rivisitandoli e spesso miscelandone le diverse caratteristiche in forza di uno stile del tutto personale, idoneo a portare in scena visionarietà e cura formale (il ricorso ai piani ravvicinati … More Un ricordo di Jonathan Demme

Bozzetto non troppo (2016)

Presentato alla 73ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (Sezione Classici- Documentari sul cinema), scritto e diretto da Marco Bonfanti (L’ultimo pastore, 2012), Bozzetto non troppo, proiettato lo scorso 19 aprile al Cinema Kino di Roma, si palesa alla visione come una realizzazione pregevole nella sua fattura complessiva: in primo luogo appare rimarchevole un andamento … More Bozzetto non troppo (2016)

Milano, Spazio Oberdan: presentazione del libro “Cinemology”

Oggi, mercoledì 26 aprile, alle ore 20, al Cinema Spazio Oberdan di Milano, gli  autori Matteo  Civaschi (Shortology) e Matteo Pavesi (Cineteca Milano) presenteranno Cinemology (Fausto Lupetti  Editore), il libro della grande storia del cinema, quarto volume della serie basata sul meccanismo della sintesi grafica, che comprende Shortology (pubblicato in Italia da Rizzoli e uscito in Gran Bretagna, Stati  Uniti, … More Milano, Spazio Oberdan: presentazione del libro “Cinemology”