San Giorgio a Cremano (NA): riparte il “Premio Massimo Troisi – Osservatorio sulla comicità”

Tutto pronto per la XVII edizione del Premio Massimo Troisi – Osservatorio sulla comicità, la cui direzione artistica è stata affidata a Paolo Caiazzo, attore comico nativo di San Giorgio a Cremano, che si svolgerà da ottobre a dicembre nella città natale di Troisi, con l’obiettivo  di ricercare nuovi talenti comici, in virtù della competizione … More San Giorgio a Cremano (NA): riparte il “Premio Massimo Troisi – Osservatorio sulla comicità”

12ma Festa del Cinema di Roma, apertura con “Hostiles” di Scott Cooper

Sarà Hostiles di Scott Cooper il film di apertura della Festa del Cinema di Roma (12ma edizione, 26 ottobre – 5 novembre). Lo ha annunciato oggi il direttore artistico Antonio Monda, d’intesa con la presidente della Fondazione Cinema per Roma, Piera Detassis. Il quarto lungometraggio del regista e sceneggiatore statunitense (Crazy Heart, Out of the … More 12ma Festa del Cinema di Roma, apertura con “Hostiles” di Scott Cooper

Oscar 2018: l’Italia candida “A Ciambra”

La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall’ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali),  lo scorso 4 agosto, su invito dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, riunita davanti a un notaio e composta da Nicola Borrelli, Cristina Comencini, Carlo Cresto-Dina, Felice Laudadio, Federica Lucisano, Nicola Maccanico, Malcom Pagani, Francesco … More Oscar 2018: l’Italia candida “A Ciambra”

Ascensore per il patibolo (Ascenseur pour l’échafaud, 1958)

Parigi, fine anni ’50. Florence Carala (Jeanne Moreau) e Julien Tavernier (Maurice Ronet) sono amanti. La donna è sposata con il ricco industriale Simon Carala (Jean Wall), alle cui dipendenze lavora Julien, che ha alle spalle un passato da militare in Algeria ed Indocina. I due progettano l’omicidio di Simon, studiano il da farsi nei … More Ascensore per il patibolo (Ascenseur pour l’échafaud, 1958)

Dedicata a Brian De Palma la retrospettiva del 35mo Torino Film Festival

Sarà dedicata al regista Brian De Palma la retrospettiva della 35ma edizione del Torino Film Festival (24 novembre–2 dicembre). Per la prima volta in Italia si proporrà una rassegna completa sul grande autore statunitense, appartenente  alla generazione dei Movie Brats, giovani talenti provenienti dal cinema indipendente e nuovi autori formatisi in televisione, che all’inizio degli … More Dedicata a Brian De Palma la retrospettiva del 35mo Torino Film Festival

Torino, Cinema “Massimo”: il progetto “Più cinema per tutti” omaggia Carlo Verdone

Dal 2 all’11 ottobre il cinema Massimo di Torino ospiterà, nell’ambito del progetto Più cinema per tutti, l’omaggio dedicato dal Museo Nazionale del Cinema al regista e attore Carlo Verdone, che incontrerà il pubblico la sera di lunedì 2 ottobre in occasione della proiezione accessibile di Borotalco, inaugurando così il  ciclo di proiezioni aperte a … More Torino, Cinema “Massimo”: il progetto “Più cinema per tutti” omaggia Carlo Verdone