Diari di Cineclub: online il n.62 – Giugno 2018

E’ online, scaricabile gratuitamente, Diari di Cineclub n. 62 – Giugno 2018, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica; fra gli articoli di questo numero: L’alfa e l’omega dell’infinito Orson (Nuccio Lodato); Novecento, il tempo della rivoluzione, la forma dell’utopia (Tonino De Pace); Ricordando Callisto giovane, l’armatore che scelse il cinema e fece il critico … More Diari di Cineclub: online il n.62 – Giugno 2018

“Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo”, una nuova tappa dell’affascinante percorso interdisciplinare di Claudio Sottocornola

A due anni di distanza dal fortunato Varietà, corposa antologia di interviste-ritratto ai divi storici della pop music italiana, con spazio anche ad attori teatrali o cinematografici ed esponenti del mondo dello spettacolo in genere, realizzate dal 1989 al 1994, Claudio Sottocornola presenta ora il suo nuovo libro, Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita … More “Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo”, una nuova tappa dell’affascinante percorso interdisciplinare di Claudio Sottocornola

Nastri d’Argento 2018: le candidature

Sono state annunciate ieri, martedì 29 maggio, a Roma, le candidature relative alla 72ma edizione dei Nastri d’Argento, la cui cerimonia di consegna si svolgerà il prossimo 30 giugno al Teatro Antico di Taormina. In base alla selezione messa in atto dai giornalisti cinematografici fra i 134 titoli usciti dal 1° giugno 2017 al 31 … More Nastri d’Argento 2018: le candidature

Io e Annie (Annie Hall, 1977)

New York, anni ’70. Alvy Singer (Woody Allen), comico televisivo, parla di sé, sguardo rivolto verso la macchina da presa:il lavoro, l’amore idolatrante per la città in cui vive, le telluriche ambasce esistenziali, dalla concezione pessimistica dei rapporti umani ai problemi con le donne, maturati ambedue già dai tempi dell’infanzia, come illustrano alcuni illuminanti flashback; … More Io e Annie (Annie Hall, 1977)

Nastri d’Argento 2018: il “Nastro della Legalità” e le nomination ai “Nastri tecnici”

E’ stato annunciato nei giorni scorsi dai Giornalisti Cinematografici la nascita di un nuovo riconoscimento, il Nastro della Legalità, dedicato, in collaborazione con Trame– Festival dei libri sulle mafie di Lamezia Terme, a quelle realizzazioni, televisive e cinematografiche, idonee a difendere, e ad esprimere, il valore civile di condanna e resistenza contro ogni mafia. Il … More Nastri d’Argento 2018: il “Nastro della Legalità” e le nomination ai “Nastri tecnici”

Prato, inaugurata la mostra “Il postino- Le metafore della poesia”

E’ stata inaugurata ieri, mercoledì 23 maggio, a Prato, nel corso della giornata conclusiva del Prato Film Festival (VI Edizione), nella Saletta Campolmi,  la mostra Il postino-Le metafore della poesia, dedicata al film del 1994 diretto da Michael Radford ed interpretato da Massimo Troisi con Maria Grazia Cucinotta, Philippe Noiret, Renato Scarpa ed Anna Bonaiuto.  Saranno … More Prato, inaugurata la mostra “Il postino- Le metafore della poesia”