Buon compleanno, Franca Valeri! – Il segno di Venere (1955)

Auguri di un felice compleanno a Franca Valeri (no, non si svela l’età di una signora, ma che cafoni, nonchè ordinari …) la cui sapida arguzia, le sottolineature ironiche di un certo tipo di borghesia milanese tutta snob e birignao o del cattivo gusto un po’ cafonesco di certa Roma, risultano quanto mai attuali e … More Buon compleanno, Franca Valeri! – Il segno di Venere (1955)

Al via da domani il 71mo Locarno Festival

“Vorrei collocare questa edizione all’insegna dell’umanesimo”: sono le parole del direttore artistico Carlo Chatrian a connotare il 71mo Locarno Festival (1–11 agosto), accogliendo la celebrazione dei settant’anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, organizzata in collaborazione con le Nazioni Unite. Il cinema, la sala cinematografica, spiega Chatrian, è il luogo dove la dimensione collettiva è … More Al via da domani il 71mo Locarno Festival

Ardore (RC): “Keaton-Il comico senza sorriso”, proiezione con musica dal vivo

Mercoledì 1° agosto avrà luogo al Castello feudale di Ardore (RC), alle ore 21.30, a cura del Comune della cittadina e del Centro Studi Ricerche e Formazione Francesco Misiano, Keaton-Il comico senza sorriso, proiezione cinematografica con musica dal vivo (Marco Dalpane, pianoforte e composizione-Marco Zanardi, sax tenore, clarinetto- Tiziano Zanotti, contrabbasso-Claudio Trotta, batteria). Ingresso libero. … More Ardore (RC): “Keaton-Il comico senza sorriso”, proiezione con musica dal vivo

“L’albero di more”, coinvolgente incontro fra la narrativa di Gioacchino Criaco e la musica di Paolo Sofia

Originally posted on apostrofi a sud:
Serata di grande impatto culturale quella che si è svolta lo scorso martedì, 24 luglio, ad Ardore Marina (RC), all’interno della suggestiva location dell’ex Lido Ardor: il numeroso pubblico intervenuto ha infatti potuto assistere, restandone tanto ammaliato quanto empaticamente coinvolto, ad una mirabile confluenza fra letteratura e musica, resa…

Le giurie di Venezia 75

Ecco di seguito  le composizioni delle cinque Giurie (Venezia 75, Orizzonti, Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis, Venice Virtual Reality, Venezia Classici) della 75ma Mostra Internazionale d’ Arte Cinematografica di Venezia. La Giuria internazionale del Concorso  è presieduta dal regista, sceneggiatore e produttore messicano Guillermo del Toro e vede quali componenti l’attrice, regista, sceneggiatrice … More Le giurie di Venezia 75

Locri (RC): il filosofo Claudio Sottocornola presenta i suoi “Saggi Pop”

Venerdì 3 agosto, al Lido Nosside di Locri (RC), Lungomare Lato Sud, alle ore 21.00, Claudio Sottocornola presenterà, a cura di Locride è cultura, il suo nuovo libro Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo, pubblicato da Marna. Introduzione di Maria Antonella Gozzi, dialogherà con l’autore Antonio Falcone, giornalista e critico cinematografico. … More Locri (RC): il filosofo Claudio Sottocornola presenta i suoi “Saggi Pop”