13ma Festa del Cinema di Roma: apertura con “Bad Times at the El Royale” di Drew Goddard

Sarà Bad Times at the El Royale (7 sconosciuti a El Royale) scritto e diretto da Drew Goddard, alla sua opera seconda in qualità di regista (l’esordio è del 2012, The Cabin in the Woods,  Quella casa nel bosco), ad aprire la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 – 28 ottobre), come annunciato … More 13ma Festa del Cinema di Roma: apertura con “Bad Times at the El Royale” di Drew Goddard

Sulla mia pelle

Roma, Ospedale Sandro Pertini, aerea Medicina Protetta, 22 ottobre 2009. Un infermiere entra in una cella, incita l’uomo rannicchiato sul letto a svegliarsi, occorre eseguire un prelievo di sangue… Nessuna reazione, deceduto… Si tratta di Stefano Cucchi (Alessandro Borghi), 31 anni, geometra e lavorante nell’azienda di famiglia, in regime di custodia cautelare dopo udienza di … More Sulla mia pelle

Oscar 2019: l’Italia concorre con “Bismillah” di Alessandro Grande alla selezione per il miglior cortometraggio

Bismillah del regista Alessandro Grande rappresenterà il cinema italiano alla selezione del premio Oscar per il miglior cortometraggio, andando così ad affiancare Dogman di Matteo Garrone, che, come già comunicato ieri, martedì 25 settembre, è stato scelto dall’apposita  commissione dell’ANICA per concorrere alla selezione relativa al miglior film straniero alla 91ma edizione degli Academy Awards. … More Oscar 2019: l’Italia concorre con “Bismillah” di Alessandro Grande alla selezione per il miglior cortometraggio

Oscar 2019: l’Italia candida “Dogman”

Sarà Dogman di Matteo Garrone a rappresentare il cinema italiano alla selezione del Premio Oscar per il miglior film in lingua straniera nell’ambito della 91ma edizione degli Academy Awards: questa la decisione presa  dalla Commissione di Selezione istituita dall’ANICA lo scorso giugno, su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, riunita davanti a un … More Oscar 2019: l’Italia candida “Dogman”

Milano, Cinema Spazio Oberdan: “Omaggio a Ingmar Bergman”

Da oggi, lunedì 24, e fino a venerdì 28 settembre, al Cinema Spazio Oberdan di Milano, Fondazione Cineteca Italiana proporrà Omaggio ad Ingmar Bergman, una rassegna in 9 titoli per celebrare i 100 anni dalla nascita del regista svedese, tra i massimi protagonisti del cinema europeo, che, poggiando sulle solidi basi della cultura teatrale e … More Milano, Cinema Spazio Oberdan: “Omaggio a Ingmar Bergman”

Mamma mia! Ci risiamo

La mia anima, alquanto pop e “musicarella”, era stata piacevolmente solleticata, undici anni orsono, dalla visione di Mamma mia!, tratto dall’omonimo musical scritto da Catherine Johnson, che ne curava la sceneggiatura anche per il grande schermo, mentre la regia era affidata a Phyllida Lloyd. Notando l’ispirazione, credo dichiarata, ad un film del 1968, Buonasera, Signora … More Mamma mia! Ci risiamo