Moschettieri del re. La penultima missione

Necessaria e doverosa premessa: la visione del film Moschettieri del re. La penultima missione,  diretto da Giovanni Veronesi, anche autore della sceneggiatura insieme a Nicola Baldoni, mi ha sinceramente divertito ed una volta uscito dalla sala ho avvertito la curiosa sensazione di essere ritornato fanciullo, la mente sgombra da contorti pensieri e l’animo solleticato da … More Moschettieri del re. La penultima missione

Il Capodanno della Fondazione Cineteca Italiana

Lunedì 31 dicembre  Fondazione Cineteca Italiana nelle sue tre sale (Cinema Spazio Oberdan, MIC – Museo Interattivo del Cinema e Area Metropolis 2.0) proporrà tre eventi speciali per festeggiare il Capodanno all’insegna del grande cinema. Partenza al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano con l’evento Aspettando Capodanno: alle ore 17 infatti sarà proiettato in pellicola 35mm … More Il Capodanno della Fondazione Cineteca Italiana

Bologna, in corso la mostra fotografica “Steve McCurry. Una testa, un volto. Pari nelle differenze”

Inaugurata lo scorso 30 novembre, in occasione della Biennale della Cooperazione, è tuttora visitabile, fino al 6 gennaio, a Bologna, all’interno della Sala Farnese di Palazzo D’Accursio, la mostra fotografica Una testa, un volto. Pari nelle differenze, 40 grandi ritratti, di cui alcuni inediti, del fotoreporter americano Steve McCurry, quattro volte vincitore del World Press … More Bologna, in corso la mostra fotografica “Steve McCurry. Una testa, un volto. Pari nelle differenze”

Il miracolo della 34ª strada (Miracle on 34TH Street, 1947)

New York, fine anni ’40, Giorno del Ringraziamento. Un anziano e distinto signore (Edmund Gween), redarguisce un negoziante su una riproduzione della slitta di Babbo Natale che sta allestendo in vetrina, vi è infatti, a suo dire, un’errata disposizione delle renne e le corna di quest’ultime non sono proprio come le originali… Si reca poi … More Il miracolo della 34ª strada (Miracle on 34TH Street, 1947)

Milano, Fondazione Cineteca Italiana omaggia Stanley Donen ed Asghar Farhadi

Da mercoledì 26 dicembre a sabato 5 gennaio al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenterà Stanley Donen, The King of Musicals, omaggio ad un regista dall’impagabile poliedricità, dote che gli ha consentito, spesso attraverso intuizioni geniali, di andare oltre il musical quale genere cinematografico prediletto (Singin’in the Rain, codiretto insieme … More Milano, Fondazione Cineteca Italiana omaggia Stanley Donen ed Asghar Farhadi