Giovedì 6 giugno, alle ore 12, al We Gil di Roma avrà luogo la premiazione dei vincitori dei Corti d’Argento 2019, sulla base delle tradizionali “cinquine” finaliste, scaturite da una short list di 12 titoli, fra gli oltre cinquanta ammessi alla prima selezione ufficiale, film prodotti e distribuiti nel corso del 2018, dopo averne visionati oltre 200, prevalentemente segnalati o selezionati nei Festival e nelle rassegne specializzate e proposti da Maurizio di Rienzo (delegato SNGCI per cortometraggi e documentari) al Direttivo. Di seguito, i titoli della short list e le cinquine finaliste.

Short List Fiction: Anna (Federica D’Ignoti). Falene–Moths To Flame (Marco Pellegrino e Luca Jankovic). Fino alla fine (Giovanni Dota). Frontiera (Alessandro Di Gregorio). Il mondiale in piazza (Vito Palmieri). Im Baren (Lilian Sassanelli). La gita (Salvatore Allocca). Nessuno è innocente (Toni D’Angelo). Non è una bufala (Niccolò Gentili, Ignacio Paurici). Per sempre (Alessio Di Cosimo). Quelle brutte cose (Loris Giuseppe Nese). Via lattea (Valerio Rufo).
Cinquine: Fiction-Falene–Moths To Flame (Marco Pellegrino e Luca Jankovic). Il mondiale in piazza (Vito Palmieri). Im Baren (Lilian Sassanelli). Nessuno e’ innocente (Toni D’Angelo). Via Lattea (Valerio Rufo). Animazione–Ho_Pe O2 (Francesco Bruno Sorrentino e Antonio Genovese). Mercurio (Michele Bernardi). New Neighbours (Sara Burgio, Andrea Mannino, Giacomo Rinaldi). Robot Will Protect You (Nicola Piovesan). Sugarlove (Laura Luchetti).

Selezione Speciale– Corti Doc:Blu (Massimo D’Anolfi, Martina Parenti). Gli anni (Sara Fgaier). Malo tempo (Tommaso Perfetti). My Tyson (Claudio Casale).The Wash (Tomaso Mannoni). Societa’ e solidarietà– Aria (Brando De Sica). Con te o senza di te (Angela Prudenzi). Eyes (Maria Laura Moraci). Questa è la mia bici (Enzo Musumeci Greco). Roba da grandi (Rolando Ravello).