Diari di Cineclub: online il n.84-Giugno 2020

E’ online, scaricabile gratuitamente, Diari di Cineclub n. 84 | Giugno 2020, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica; fra gli articoli di questo numero: Il Magnifico Clint Eastwood (Nino Genovese); Il cinema di fronte a sé stesso e ai tempi della post-verità delle immagini (Àngel Quintana); Lockdown (Natalino Piras); La Spezia Short Movie Award: … More Diari di Cineclub: online il n.84-Giugno 2020

Il fantasma e la signora Muir (The Ghost and Mrs. Muir, 1947)

Londra, inizio ‘900. Lucy Muir (Gene Tierney), ad un anno dalla morte del marito Edwin, intende lasciare l’abitazione dove finora ha vissuto insieme alla suocera Angelica (Isobel Elsom) e alla cognata Eva (Victoria Horne), le quali esternano la loro disapprovazione al riguardo, fra sgomento e recriminazioni. L’ affascinante signora, che può fare affidamento sulla rendita … More Il fantasma e la signora Muir (The Ghost and Mrs. Muir, 1947)

Intervista a Giulio Base: “Bar Giuseppe”, il cinema, la voglia di rischiare

Da oggi, giovedì 28 maggio, è disponibile sulla piattaforma RaiPlay Bar Giuseppe, film scritto e diretto da Giulio Base, presentato nella sezione Riflessi della 14ma Festa del Cinema di Roma, la cui visione mi ha suscitato un certo entusiasmo per la riuscita attualizzazione di una storia d’accoglienza e d’amore come è certamente quella fra la … More Intervista a Giulio Base: “Bar Giuseppe”, il cinema, la voglia di rischiare

“CinetecaMilano Premium”, una nuova proposta streaming

Da domani, venerdì 29 maggio, prenderà vita CinetecaMilano Premium, la nuova offerta dei migliori titoli di cinema contemporaneo di qualità sulla piattaforma in streaming della Cineteca di Milano, nata con lo scopo di offrire un vasto catalogo di film consultabili comodamente da casa e garantire l’accesso al materiale dal grandissimo valore storico e culturale presente nel proprio archivio … More “CinetecaMilano Premium”, una nuova proposta streaming

Nastri d’Argento 2020: le candidature

Sono state annunciate oggi, mercoledì 27 maggio, online dal MAXXI – Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma, da Laura Delli Colli, presidente Sngci, le candidature relative alla 74ma edizione dei Nastri d’Argento, in base alla selezione attuata dagli iscritti al Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, che assegna i Nastri dal 1946. La … More Nastri d’Argento 2020: le candidature

Nastro d’Argento alla carriera a Toni Servillo

Sarà conferito a Toni Servillo Il Nastro d’Argento alla carriera 2020, riconoscimento assegnato tradizionalmente dal Direttivo dei Giornalisti Cinematografici, oltre al verdetto inteso a premiare annualmente i migliori titoli dell’anno attraverso il voto di tutti gli iscritti al Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, che assegna i Nastri dal 1946. Nella motivazione relativa al suddetto riconoscimento si … More Nastro d’Argento alla carriera a Toni Servillo