Vai al contenuto

Sunset Boulevard

Un luogo, un'ispirazione

  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Cos’è Sunset Boulevard
  • Qualcosa su di me
  • Cinema
  • Cultura
  • Pensieri e parole
  • Gli approfondimenti di Sunset Boulevard
  • Attualità
  • Letteratura
  • Libri
  • I pensieri del weekend
  • Fumetti e animazione
  • Musica
  • notizie locali
  • Arti visive
  • Teatro
  • Spettacolo
  • Poesia
  • Interviste
  • Televisione
  • Filosofia
  • Diari di Cineclub
  • Massimo Troisi
  • personale
  • Uncategorized
  • Sergio Leone
  • Radio
  • Licenza Creative Commons
  • Cinema Zaleuco
  • Claudio Sottocornola

Giorno: 10 Maggio 2020

La madre (Edmondo De Amicis)

10 Maggio 2020

Vi è un nome soave in tutte le o lingue, venerato fra tutte le genti. il primo a che suona sul labbro del bambino con lo svegliarsi della coscienza. l’ultimo che mormora il giovinetto in faccia alla morte; un nome che l’uomo maturo e il vecchio invocano ancora, con tenerezza di fanciulli, nelle ore solenni … More La madre (Edmondo De Amicis)

Lascia un commento La madre (Edmondo De Amicis)

“Sunset Boulevard” alla radio

"Sunset Boulevard" è anche un programma radiofonico, sulle frequenze di Radio Gamma Gioiosa (97 MHz per tutta la Locride ), ogni martedì alle ore 16:00 (replica il sabato, ore 10:00). Dal sito dell'emittente, www.gammagioiosa.net, è possibile ascoltare la trasmissione in streaming e lasciare un commento sul guestbook. Contatti: info@gammagioiosa.net per inviare una mail; 3270850014 per gli SMS .

Facebook

Facebook

Twitter

  • A Santarcangelo il festival dedicato a Tonino Guerra - Cinema - ANSA ansa.it/sito/notizie/c… 1 week ago
  • Arriva il restauro di 'Lo chiamavano Trinità' - Cinema - ANSA ansa.it/sito/notizie/c… 1 week ago
Follow @AntonioFalcone1

paperblog

Paperblog : le migliori informazioni      in diretta dai blog

bloglovin’

bloglovin
Maggio: 2020
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

Blogitalia

BlogItalia - La directory italiana dei blog

Archivi

  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009
  • agosto 2009

Arti visive

  • Sendrea Cristina

Cinema/Televisione

  • ansa.it/cinema
  • carovecchiocinema
  • cazzochevento
  • Cinecarbone
  • Cinefilia Ritrovata
  • Cinema e territorio
  • Cinemambiente
  • cinematografo.it
  • Cinemio
  • Cinemovel
  • Cineteca di Bologna
  • Combray
  • comingsoon
  • Cooking Movies
  • Cose Serie
  • Dikotomico
  • Epizephiry Film Festival
  • Federazione Italiana dei Circoli del Cinema
  • Festival del Film di Roma
  • Fondazione Borgese (Filmfestival sul Paesaggio)
  • Future Film Festival
  • Giffoni Film Festival
  • Hotdogmovie
  • Il cinema ritrovato
  • Il cirro capriccioso
  • Il meglio del cinema
  • iloveitalianmovies
  • In the mood for cinema
  • Irene Watches
  • L'occhio del cineasta
  • L'ultimo spettacolo
  • La grande bellezza
  • La Settima Arte
  • Laulilla Film Blog
  • movieplayer.it
  • My Made Dreams
  • mymovies.it
  • Occhio ai borderò
  • Parola di Medea
  • Pentedattilo Film Festival
  • Per un pugno di cazzotti
  • Questa sera tv-Stasera in tv
  • Re-Movies-Il Cinema di chi ama il Cinema
  • Sottodiciotto Filmfestival
  • Stasera cinemino
  • Strabicofilm
  • The Emerald Forest
  • Torino Film Festival
  • Vengono fuori dalle fottute pareti
  • Viaggio per viandanti pazienti
  • Wonderful Cinema
  • Youngabout Film Festival

Filosofia

  • Jean Paul Galibert

Fotografia

  • Antonino Condarelli Photojournalist
  • La Collina dei Bardi
  • Lorenzo Photography
  • Patrizia e il mondo delle foto
  • Scattocontinuo

Giochi di abilità

  • Microgiochi

Letteratura

  • Briciolanellatte
  • DuemilaQ
  • Giorgia Penzo
  • Giovanni Leone
  • Il cirro capriccioso
  • In parte me
  • Iridediluce
  • Ivano Mingotti
  • L'angolino di Ale
  • L'arme, gli amori
  • La mezza via
  • Libero Libro Macherio
  • Marisa Cossu
  • Mindonavata
  • Ogni tanto racconto
  • Paveseggiando
  • Rebecca Lena Stories
  • Sono solo scarabocchi
  • The Coevas
  • Viaggio per viandanti pazienti

Musica

  • Musicsuperevolution
  • Solo Frammenti
  • Viaggio per viandanti pazienti

Poesia

  • DuemilaQ
  • Elzeviro
  • Il re del niente
  • La Collina dei Bardi
  • Mindonavata
  • Ombre flessuose
  • poesiaoggi
  • Spazi tra le Parole

Varie

  • Andrea Riscassi
  • Archeogeoblog
  • Associazione Vegetariana Italiana
  • Avventure d' idee
  • Back to the Future
  • Bartiromo Marco
  • Bricolage
  • Claudeproductions
  • Claudio Sottocornola
  • Coffeeiscomingout
  • Connessioni- Il blog di Maria Teresa D'Agostino
  • Cooking Movies
  • Così ho scritto
  • Culture For
  • Domenico Stranieri
  • Fimmina TV
  • Forme d'Arte
  • Fotogrammi e pentagrammi
  • Giardinaggio sentimentale
  • Giovanni Certomà
  • Il notiziabile
  • Intempestivo viandante
  • Italia, io ci sono
  • KnockOut
  • L' abisso dei pensieri
  • La zattera del pensiero- Tutto ciò che fa cultura
  • Le journal de Nina
  • Le Note di Mara Rechichi
  • Le strade del paesaggio
  • Lo sproloquiatore
  • Lorelama
  • Macondo
  • Mimma Pallavicini's Weblog
  • Non mi basta- Un blog per resistere
  • Paroledinessuno
  • Pasquale Curatola's Blog
  • Radio Gamma Gioiosa
  • Researt
  • Synpress44
  • Torte di nuvole
  • Trame di pensieri
  • Visioni nel Parco
  • Vita da sognatrice
  • wwayne

tag più usati

Alberto Barbera alberto sordi Alfred Hitchcock Alice nella città Antonio Monda Auditorium Parco della Musica Bergamo Berlino Bernardo Bertolucci Bologna Cannes Carlo Chatrian Carlo Verdone Casa del Cinema Cineteca di Bologna Cineteca Milano Claudio Sottocornola Diari di Cineclub Dino Risi Eduardo De Filippo Ennio Morricone Ermanno Olmi Ettore Scola European Film Academy federico fellini Festa del Cinema di Roma Festival Internazionale del Film di Roma Fondazione Cineteca Italiana Gianfranco Rosi Gianni Amelio Giuseppe Tornatore Hollywood Laura Delli Colli Locarno Londra Los angeles Luchino Visconti Luigi Comencini Marco Bellocchio Mario Monicelli Martin Scorsese Matteo Garrone MIC - Museo Interattivo del Cinema Michelangelo Antonioni Milano Nanni Moretti Napoli Nastri d’Argento New york Oscar Paola Cortellesi Paolo Baratta Paolo Sorrentino Paolo Virzì Parigi Piera Detassis Pier Paolo Pasolini Quentin Tarantino Reggio Calabria Roberto Rossellini Roccella Jonica Roma Sergio Leone SNGCI Spazio Oberdan Steno Steven Spielberg Taormina Torino Torino Film Festival Totò Ugo Tognazzi Venezia vittorio de sica Woody Allen

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Articoli che mi piacciono

  • Eco di voce limpida su Federico Cinti

Articoli recenti

  • Festival di Cannes 2022
  • Un ricordo di Vangelis
  • Diari di Cineclub Radio, online la XXIII Puntata di “Magnifica Ossessione”
  • Magna Graecia Film Festival 19ma edizione: Colonna d’Oro alla Carriera per Richard Gere
  • Ghostbusters (1984)

Commenti recenti

Antonio Falcone su Un ricordo di Vangelis
The Butcher su Un ricordo di Vangelis
Antonio Falcone su Un ricordo di Vangelis
Antonio Falcone su Magna Graecia Film Festival 19…
Antonio Falcone su Ghostbusters (1984)
Follow Sunset Boulevard on WordPress.com

Più cliccati

  • suonalancorasam.wordpress…
  • suonalancorasam.files.wor…
  • suonalancorasam.wordpress…
  • lumiereeisuoifratelli.com…
  • suonalancorasam.files.wor…
  • suonalancorasam.files.wor…
  • suonalancorasam.files.wor…

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 928 follower

Classifica Articoli e Pagine

  • Un ricordo di Vangelis
  • “Le mamme non diventano mai brutte”
  • Festival di Cannes 2022
  • No Time to Die: 007 licenza di amare, fra tempo perduto e tempo ritrovato
  • Minions
  • Amore di papà
  • Canzoni e animali, amici dell’uomo: un viaggio attraverso la musica con Claudio Sottocornola
  • Cineteca Milano Arlecchino: "Akira Kurosawa, l'ultimo samurai"
  • Quel Fenomeno di Jimmy
  • Non ci resta che piangere (1984)
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Sunset Boulevard
    • Segui assieme ad altri 928 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sunset Boulevard
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie