Diari di Cineclub, online il N. 89- Dicembre 2020

E’ disponibile online, scaricabile gratuitamente, il numero 89 | Dicembre 2020 di  Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica. Fra gli articoli di questo numero: Rivoluzionare il ruolo della TV (DdC); E venne Natale (DdC); Omaggio per i nostri lettori: 1921-2021 Stanlio&Ollio 100 anni dopo. Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli; (il volume … More Diari di Cineclub, online il N. 89- Dicembre 2020

Nasce W.A.I.F. – Women’s Art Independent Festival, kermesse dedicata ai diritti delle donne

Ideato e diretto da Claudio Miani (direttore artistico dell’Asylum Fantastic Fest) ed organizzato dall’associazione culturale l’Officina d’Arte OutOut in collaborazione con La Casa Internazionale delle Donne di Roma, dal 10 al 13 dicembre prenderà il via, in streaming, il Women’s Art Indipendent Festival, prima edizione di una kermesse interamente dedicata ai diritti delle donne, nata … More Nasce W.A.I.F. – Women’s Art Independent Festival, kermesse dedicata ai diritti delle donne

I vincitori del 38esimo Torino Film Festival

Si è svolta nel pomeriggio odierno, sabato 28 novembre, in diretta dalla Mole Antonelliana, simbolo della città e sede del Museo Nazionale del Cinema, la Cerimonia di premiazione e chiusura della 38esima edizione del Torino Film Festival. Riporto quindi di seguito i premi conferiti, ricordando che le repliche dei film vincitori, relativamente ai premi ufficiali, … More I vincitori del 38esimo Torino Film Festival

“La guerra a Cuba” di Renato Gugliano in concorso alla X Edizione del Vittorio Veneto Film Festival

Un bagno di gioventù per La guerra a Cuba: il film di Renato Giugliano dedicato a raccontare l’infernale intreccio fra fake news, intolleranza e oscurantismo nei meandri della vita di provincia, approda alla X Edizione del Vittorio Veneto Film Festival, in concorso, affidato alla  giuria della Categoria Pizzoc, composta da ragazzi della IV e V … More “La guerra a Cuba” di Renato Gugliano in concorso alla X Edizione del Vittorio Veneto Film Festival

Un ricordo di Daria Nicolodi

E’ morta lo scorso giovedì, 26 novembre, a Roma, Daria Nicolodi (Firenze, 1950), attrice dall’indubbio fascino, sguardo che non si dimentica e manifesta finezza recitativa, ma anche sagace sceneggiatrice, abile nel rinnovare il fascino gotico proprio delle vecchie fiabe (Suspiria, 1977, film scritto insieme al regista, Dario Argento). Gli esordi artistici di Nadia Nicolodi la … More Un ricordo di Daria Nicolodi

Il regista Giovanni Coda fra i componenti dell’“Advisor Council For The Social Justice Film Festival & Institute” di Seattle

Originally posted on Lumière e i suoi fratelli:
? Scritto da Antonio Falcone Giovanni Coda è un autore da  sempre  fortemente  impegnato nella narrazione di storie che esprimono la loro necessarietà nel visualizzare un cambiamento tanto nell’ambito dell’arte cinematografica, quanto, per il tramite di quest’ultima, nell’ambito sociale, in nome di  un necessario cambiamento che…