Diari di Cineclub, online il N. 93/Aprile 2021

E’ disponibile online, scaricabile gratuitamente, il numero 93 | Aprile 2021  di Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica. In questo numero: Enrico Ghezzi tra paura e desiderio cinefilo (Roberto Baldassarre). Pubblicani, farisei e sicofanti (Natalino Piras). Poetiche: Ti andrebbe… Anonimo (dal web); Buon Compleanno Faber 2021 / Tre (Marco Asunis); Echi … More Diari di Cineclub, online il N. 93/Aprile 2021

Vertigine (Laura, 1944)

“Non dimenticherò mai il fine settimana in cui Laura morì, un sole d’argento bruciava in cielo come un’enorme lente d’ingrandimento. Non ricordo una domenica più calda. Mi sentivo come se fossi l’unico essere umano rimasto a New York. L’orribile morte di Laura mi rendeva solo …” A parlare è il giornalista Waldo Lydecker (Clifton Webb), … More Vertigine (Laura, 1944)

Ricordando Enrico Vaime

“Che cos’è il genio? E’ fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione”: questa frase esternata dal Perozzi (Philippe Noiret, doppiato da Renzo Montagnani) in una sequenza del mai dimenticato Amici miei (Mario Monicelli, 1975), volta a commentare una feroce burla del Necchi (Duilio Del Prete) improvvisata al momento, credo possa fornire adeguata sintesi dell’attività svolta con … More Ricordando Enrico Vaime

Aqua Film Festival, i premi della quinta edizione

Dal 25 al 27 marzo si è svolta online la quinta edizione di Aqua Film Festival, rassegna internazionale volta a raccontare, attraverso il cinema di finzione e documentario, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori e funzioni di utilizzo. Con la direzione artistica di Eleonora Vallone, pittrice, stilista, autrice, attrice di cinema, televisione e … More Aqua Film Festival, i premi della quinta edizione

Un ricordo di Bertrand Tavernier

Lo scorso  giovedì, 25 marzo, ci ha lasciati Bertrand Tavernier (Lione, 1941), regista, sceneggiatore nonché critico cinematografico, veste quest’ultima con cui contribuì ad una rivalutazione del cinema americano, un’attenzione che in seguito come autore gli consentì di conciliare spettacolarità ed incisività figurativa, senza dimenticare il suo saper spaziare, fra ampiezza di vedute e vivida curiosità, … More Un ricordo di Bertrand Tavernier

David di Donatello 2021, le candidature

Sono state rese note oggi, venerdì 26 marzo, le candidature dei David di Donatello 2021, che vedono in testa Volevo nascondermi di Giorgio Diritti con 15 nomination, cui seguono le 14 di Hammamet (Gianni Amelio)  e le 13 di Favolacce dei fratelli D’Innocenzo. Appaiati con 11 candidature Miss Marx (Susanna Nicchiarelli) e L’incredibile storia dell’Isola … More David di Donatello 2021, le candidature