Diari di Cineclub, online il N.95- Giugno 2021

E’ online, scaricabile gratuitamente, il N. 95- Giugno 2021 di Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica. Ecco il sommario: La validità del pensiero di Roberto Rossellini (Àngel Quintana); L’empowerment delle Donne nel cinema: una sfida di civiltà (Leonardo Dini); Rossellini esistenzialista: la tetralogia della solitudine (Danilo Amione); Resisti alla mia gente, resisti a loro (Dareen … More Diari di Cineclub, online il N.95- Giugno 2021

Cineteca Milano: al Museo Interattivo del Cinema un omaggio a Nino Manfredi

Da martedì 1 giugno a domenica 11 luglio , in occasione dei 100 anni dalla nascita, Cineteca Milano MIC omaggerà Nino Manfredi,  fra i grandi protagonisti della commedia all’italiana, alla cui produzione offrì, dopo una lunga esperienza nel teatro di prosa, nella rivista e nella commedia musicale, il suo talento certo insolito, particolare, capace di portare in … More Cineteca Milano: al Museo Interattivo del Cinema un omaggio a Nino Manfredi

Maschile singolare

Originally posted on Lumière e i suoi fratelli:
Italia, 2021 – di Alessandro Guida e Matteo Pilati- Commedia/Drammatico- 100’. Scritto da Antonio Falcone Roma, tempi nostri. Antonio (Giancarlo Commare), architetto disoccupato, ha improntato la propria vita verso un unico scopo, rendere felice il marito Lorenzo (Carlo Calderone), il quale, forse soffocato da troppe attenzioni,…

Bologna, Villa Aldini: Youngabout Film Festival & Un film nello zaino presentano il Premio migliore recensione per bambini e ragazzi

Oggi, sabato 29 maggio, alle ore 16.30, a Bologna, Villa Aldini (via dell’Osservanza 37, autobus 52) Youngabout Film Festival & Un Film Nello Zaino presenteranno il Premio migliore recensione destinato alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi delle scuole di Bologna e di San Lazzaro di Savena, all’interno di Zoo e della … More Bologna, Villa Aldini: Youngabout Film Festival & Un film nello zaino presentano il Premio migliore recensione per bambini e ragazzi

74mo Locarno Film Festival: Pardo alla Carriera per Dante Spinotti

Il direttore della fotografia Dante Spinotti riceverà il Pardo alla Carriera al 74mo Locarno Film Festival (4-14 agosto), riconoscimento di un percorso artistico che ha illuminato stagioni e generi molto diversi del cinema mondiale, dall’esordio su grande schermo, dopo le prime esperienze di operatore televisivo, con Il minestrone (Sergio Citti, 1981), sino alla grande chiamata … More 74mo Locarno Film Festival: Pardo alla Carriera per Dante Spinotti

Un ricordo di Isabella De Bernardi

Ci lascia l’attrice Isabella De Bernardi, morta ieri, mercoledì 26 maggio, a Roma, sua città natale (1963); aveva abbandonato il cinema alla fine degli anni ’80 per dedicarsi al lavoro nella pubblicità, fino a divenire direttrice artistica all’interno dell’agenzia Young & Rubicam. Il suo esordio sul grande schermo andò a coincidere con quello di Carlo … More Un ricordo di Isabella De Bernardi