Venezia 78, la 18ma edizione delle Giornate degli Autori all’insegna di una ritrovata vitalità

La 18ma edizione delle Giornate degli Autori si svolgerà nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dall’1 all’11 settembre con una pre-apertura il 31 agosto grazie alla collaborazione con Bookciak, Azione!, SNGCI ed Isola Edipo, sempre mantenendo lo status di rassegna autonoma e indipendente, voluta dalle associazioni degli autori italiani di cinema (ANAC e … More Venezia 78, la 18ma edizione delle Giornate degli Autori all’insegna di una ritrovata vitalità

“A Classic Horror Story”: intervista ai registi Roberto De Feo e Paolo Strippoli

Dopo aver visto A Classic Horror Story, film diretto da Roberto De Feo e Paolo Strippoli (anche autori della sceneggiatura insieme a Milo Tissone, David Bellini e Lucio Besana), recentemente premiato al 67mo Taormina Film Fest per la Miglior Regia, ho avuto modo di contattare i citati autori per condividere con loro le sensazioni, positive, … More “A Classic Horror Story”: intervista ai registi Roberto De Feo e Paolo Strippoli

Un biglietto in due (Planes, Trains and Automobiles, 1987)

New York City, anni ’80. L’agente di marketing Neal Page (Steve Martin) attende con ansia la conclusione di una riunione: il dirigente è indeciso su quale reclame scegliere riguardo un prodotto e il nostro teme di perdere il volo prenotato da tempo per Chicago, dove moglie e figli l’attendono, così da trascorrere insieme il Giorno … More Un biglietto in due (Planes, Trains and Automobiles, 1987)

Venezia 78, svelato il programma

E’ stato svelato nella conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, lunedì 26 luglio, presenti Roberto Cicutto, presidente della Biennale di Venezia, ed Alberto Barbera, direttore artistico della Sezione Cinema, il programma della 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1-11 settembre). Se Cicutto ha ribadito la valenza delle restrizioni già previste nella scorsa … More Venezia 78, svelato il programma

Venezia 78: la 36ma Settimana Internazionale della Critica

E’ stato presentato nei giorni scorsi il cartellone della 36ma Settimana Internazionale della Critica (SIC). sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (1 – 11 settembre), composta da una selezione di sette opere prime in concorso e due eventi speciali, tutti … More Venezia 78: la 36ma Settimana Internazionale della Critica

Cineteca Milano MEET: “Krzysztof Kieślowski – 25 anni senza un grande maestro”

Da oggi, venerdì 23 luglio, fino a giovedì 2 settembre, Cineteca Milano, in collaborazione con il Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano presenterà Krzysztof Kieślowski- 25 anni senza un grande maestro, una rassegna dedicata al grande regista polacco a 25 anni dalla sua prematura scomparsa, che vedrà in programma a Cineteca Milano MEET … More Cineteca Milano MEET: “Krzysztof Kieślowski – 25 anni senza un grande maestro”