Diari di Cineclub, online il N.103-Marzo 2022

E’ disponibile online, scaricabile gratuitamente, il N. 103-Marzo 2022 di Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica. In questo numero: Riflessioni sullo stato dell’arte cinematografica, in Italia, con proposte (Paolo Minuto); Poetiche: L’hai amata, vero? (Charles Bukowski); Pasolini 100 – alfabeto pasoliniano (Roberto Baldassarre); Claretta Carotenuto: Mio padre, interprete multiforme! (Ignazio Gori); Ricordo di Massimo Cialani (Luca … More Diari di Cineclub, online il N.103-Marzo 2022

Una femmina

Presentato nella sezione Panorama alla 72ma Berlinale, Una femmina vede l’esordio alla regia di Francesco Costabile nei lungometraggi di finzione dopo i trascorsi relativi a cortometraggi (Dentro Roma, 2006) e documentari (L’abito e il volto. Ritratto di Piero Tosi, 2008; In un futuro aprile-Il giovane Pasolini, 2019), dando vita ad una pellicola che trae ispirazione … More Una femmina

César 47esima edizione, i vincitori

Si è svolta lo scorso venerdì, 25 febbraio, in presenza al teatro Olympia di Parigi, la 47ma edizione dei César, i cosiddetti “Oscar francesi”, assegnati annualmente dall’Académie des Arts et Techniques du Cinéma alle migliori pellicole e alle principali figure professionali del cinema transalpino. Presieduta dalla regista e sceneggiatrice Danièle Thompson e condotta dall’attore e regista Antoine de Caunes, … More César 47esima edizione, i vincitori

Locarno Film Festival, dal 12 al 13 marzo la nona edizione de “L’immagine e la parola”

Dal 12 al 13 marzo al PalaCinema di Locarno si svolgerà la nona edizione de L’immagine e la parola, evento primaverile del Locarno Film Festival. L’iniziativa quest’anno sarà dedicata al futuro delle immagini in movimento e ai territori di frontiera dell’audiovisivo. Per l’occasione Michelangelo Frammartino presenterà in anteprima svizzera il suo ultimo lavoro, Il buco (2021), con … More Locarno Film Festival, dal 12 al 13 marzo la nona edizione de “L’immagine e la parola”

Cineteca Milano Meet, sabato 26 febbraio la masterclass “Il colore di Vittorio Storaro”

Sabato 26 febbraio Cineteca Milano presenterà la masterclass Il colore di Vittorio Storaro, che si terrà alla sala Cineteca Milano Meet a partire dalle ore 10. Questa seconda masterclass, che segue al grande successo della prima, dedicata alla luce, rivolgerà l’attenzione in particolare al lavoro sul colore nei film con Bernardo Bertolucci ad opera del direttore della … More Cineteca Milano Meet, sabato 26 febbraio la masterclass “Il colore di Vittorio Storaro”