Diari di Cineclub, online il numero 108-Settembre 2022

E’ online, disponibile gratuitamente, il numero 108-Settembre 2022 di Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica. In questo numero: Valeria Bruni Tedeschi: il vortice della vita che avvolge e scombina… (Nuccio Lodato); I film di famiglia, un patrimonio di storia sociale sconosciuto (Tonino De Pace);Terra, pane, libertà: al festival di Bologna il cinema militante … More Diari di Cineclub, online il numero 108-Settembre 2022

European Film Awards 2022: annunciata la prima selezione dei lungometraggi

Il Consiglio della European Film Academy, dopo aver consultato una vasta gamma di esperti europei, ha individuato 30 film che faranno parte della selezione lungometraggi 2022 dell’Academy, concorrendo per una nomination agli European Film Awards 2022. L’Italia è presente con le coproduzioni Il buco (Michelangelo Frammartino), Nostalgia (Mario Martone), Le otto montagne (Felix van Groeningen, Charlotte … More European Film Awards 2022: annunciata la prima selezione dei lungometraggi

Venezia 79: annunciati i primi vincitori del Premio Kinéo

Il Premio Kinéo, ideato e diretto da Rosetta Sannelli (presidente dell’Associazione Culturale Kinéo), si prepara a festeggiare i suoi primi vent’anni alla 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed annuncia i primi riconoscimenti, i premiati votati dal pubblico e da una giuria di eccellenza presieduta da Jean Gili (regista, critico, storico del cinema e professore emerito dell’Università di Parigi 1 Pantheon-Sorbonne): Corro da … More Venezia 79: annunciati i primi vincitori del Premio Kinéo

Cineteca Milano MIC: “The double face of Peter Lorre”

Da martedì 30 agosto a giovedì 15 settembre Cineteca Milano MIC-Museo Interattivo del Cinema presenterà The double face of Peter Lorre, una panoramica volta a ripercorrere le indimenticabili interpretazioni del formidabile attore ungherese dallo sguardo folle e criminale, incline ad assecondare toni macabri e grotteschi, a volte con un retrogusto amaramente ironico, che nel corso della sua carriera … More Cineteca Milano MIC: “The double face of Peter Lorre”

Venezia 79, 37ma Settimana Internazionale della Critica: le giurie

Ecco la composizione delle principali Giurie all’interno della Settimana Internazionale della Critica (SIC), sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito della 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto – 10 settembre), giunta alla 37ma edizione: Rok Biček, Presidente, regista e produttore sloveno, Nico Marzano, direttore del dipartimento di cinema dell’ICA, Institute of Contemporary Arts … More Venezia 79, 37ma Settimana Internazionale della Critica: le giurie

Cineteca Milano presenta il Premio Collaterale “CinemaSarà” alla 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Cineteca Milano presenta il Premio Collaterale CinemaSarà nell’ambito della 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, attribuito da una giuria di giovanissimi/e: tre ragazzi e due ragazze reduci dall’esame di maturità delle Scuole Superiori, con l’obiettivo di individuare nella sezione Concorso il film che meglio interpreta le 10 azioni del Decalogo di CinemaSarà, con particolare attenzione … More Cineteca Milano presenta il Premio Collaterale “CinemaSarà” alla 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia