Diari di Cineclub, online il numero 109-Ottobre 2022

E’ online, scaricabile gratuitamente, il numero 109 | Ottobre 2022 di Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica. In questo numero: Jean-Luc Godard, il cinema pensato sempre da un altro luogo (Àngel Quintana); Ma quale Vangelo secondo san Jean-Luc? (Nuccio Lodato); La Nouvelle Vague, l’onda che cambiò il cinema francese (Pierfranco Bianchetti); … More Diari di Cineclub, online il numero 109-Ottobre 2022

L’immensità

Presentato, in Concorso, alla 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, L’immensità, diretto da Emanuele Crialese, anche autore della sceneggiatura insieme a Francesca Manieri e Vittorio Moroni, è un film la cui visione mi ha sinceramente emozionato, pur se sono dovuto scendere a patti con determinate scelte espresse dagli autori, di scrittura (qualche semplificazione o … More L’immensità

Torino Film Festival 40ma edizione, Ugo Nespolo firma l’immagine ufficiale

Per celebrare la 40ma edizione del Torino Film Festival (25 novembre-3 dicembre), diretto da Steve Della Casa, il Museo Nazionale del Cinema ha deciso di affidare l’immagine coordinata della manifestazione a Ugo Nespolo, artista tra i più importanti e versatili del nostro tempo. Nespolo lavora infatti in un ampio campo di discipline, dalla pittura al … More Torino Film Festival 40ma edizione, Ugo Nespolo firma l’immagine ufficiale

Future Film Festival 22ma edizione, i vincitori

La scorsa domenica, 25 settembre, si è svolta al Cinema Arlecchino di Bologna la cerimonia di premiazione della 22ma edizione del Future Film Festival, la prima manifestazione internazionale Made in Italy dedicata al cinema d’animazione, effetti visivi, realtà virtuale e realtà aumentata, gaming e media arts: la giuria, composta dalla giornalista de El Pais/HFPA Rocio Ayuso, dal giornalista e segretario generale … More Future Film Festival 22ma edizione, i vincitori

95mi Academy Awards, l’Italia candida “Nostalgia” di Mario Martone

La Commissione di Selezione per il film italiano da designare all’Oscars® istituita dall’ANICA su incarico dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, riunita davanti a un notaio e composta da Nicola Borrelli, Laura Delli Colli, Arianna Finos, Concetta Gulino, Ferzan Ozpetek, Andrea Romeo, Matteo Rovere, Iginio Straffi, Alessandra Querzola, ha votato  Nostalgia di Mario Martone quale … More 95mi Academy Awards, l’Italia candida “Nostalgia” di Mario Martone

Cineteca Milano Arlecchino, “Le Giornate del Cinema Europeo Contemporaneo” V Edizione

Da domani, lunedì 26 settembre (Giornata europea delle lingue), e fino a sabato 1 ottobre, Cineteca Milano ed EUNIC Milano proporranno Le Giornate del Cinema Europeo Contemporaneo 2022, una rassegna, giunta alla V Edizione, costituita da una selezione della produzione cinematografica europea degli ultimi anni, che si terrà nella sala Cineteca Milano Arlecchino, arricchita inoltre da incontri con alcuni autori e con gli organizzatori, … More Cineteca Milano Arlecchino, “Le Giornate del Cinema Europeo Contemporaneo” V Edizione