Diari di Cineclub, online il N. 110-Novembre 2022

E’ online, scaricabile gratuitamente, il N.110 | Novembre 2022 di  Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica. In questo numero: Il cinema delle banlieue. Micce di rivolte violente e non violente (Benedetta Pallavidino); Premio Diari di Cineclub a: Ma nuit di Antoinette Boulat al 40. ValdarnoCinema Film Festival (DdC);Dispositivi di anti-utopia dei mondi virtuali nel cinema (Àngel … More Diari di Cineclub, online il N. 110-Novembre 2022

Milano, dal 5 al 16 novembre la 15ma edizione di “Piccolo Grande Cinema”

Piccolo sì, ma con le idee molto chiare, come quelle della generazione che lo rappresenta. Quest’anno Piccolo Grande Cinema, il festival ideato e curato da Cineteca Milano, spegne quindici candeline, raggiungendo un traguardo importante, con un’edizione che vedrà la proiezione di quindici titoli internazionali, due sezioni di Concorso per due giurie d’eccezione, film in anteprima, … More Milano, dal 5 al 16 novembre la 15ma edizione di “Piccolo Grande Cinema”

Cineteca Milano Arlecchino: “Ruben Östlund. L’umanità messa a nudo”

Da domani, venerdì 28 ottobre, a venerdì 4 novembre, Cineteca Milano Arlecchino  proporrà Ruben Östlund. L’umanità messa a nudo, una breve retrospettiva dedicata a uno dei registi più originali e di maggior talento dell’attuale panorama cinematografico, lo svedese Ruben Östlund, fresco vincitore della Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes con Triangle of Sadness (titolo che sarà in programma alla Sala Arlecchino  in prima … More Cineteca Milano Arlecchino: “Ruben Östlund. L’umanità messa a nudo”

T…come Tag

Ringrazio Sam Simon di vengonofuoridallefottutepareti per avermi coinvolto in un curioso gioco tra blogger, che ha per l’appunto l’intento di porre in essere una maggiore comunicatività fra i vari blog, cogliendo poi l’occasione di conoscersi reciprocamente. Provvedo a taggare, idealmente, tutti i blogger che mi seguono, invitandoli ad assecondare le seguenti regole, ove intendessero giocare … More T…come Tag

Storia di ragazzi e di ragazze (1989)

Campagne di Porretta Terme, inverno del 1936. All’interno di un cascinale fervono i preparativi per il grande pranzo che, all’indomani, vedrà suggellarsi il fidanzamento fra Silvia (Lucrezia Lante della Rovere) e Angelo (Davide Bechini), giovane rampollo della buona borghesia bolognese. A cominciare dalla madre della ragazza, Maria (Angiola Baggi), incupita per i continui tradimenti del … More Storia di ragazzi e di ragazze (1989)

Cineteca Milano Arlecchino: “Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano 15ma edizione”

Prende il via oggi, domenica 23, a Milano, per concludersi giovedì  27 ottobre, la rassegna Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano organizzata dalla Fondazione CDEC in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana, che, giunta alla 15ma edizione, quest’anno si svolgerà al Cinema Arlecchino in via San Pietro all’Orto 9. Le pellicole selezionate sono tredici e saranno introdotte da Sara Ferrari, Direttrice Scientifica del progetto. … More Cineteca Milano Arlecchino: “Nuovo Cinema Ebraico e Israeliano 15ma edizione”