Angela Lansbury (1925-2022)

Ci ha lasciato Angela Lansbury, morta ieri, martedì 11 ottobre, a Los Angeles (Angela Brigid Lansbury, Londra, 1925), attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense, la cui proverbiale poliedricità e l’indubbio talento, ma anche una forte determinazione, hanno donato al cinema, al mondo dello spettacolo in genere, vibranti interpretazioni nei ruoli che andava a rivestire, … More Angela Lansbury (1925-2022)

Cineteca Milano MIC: “Questione di stile, omaggio a Bertrand Tavernier”

Da domani, giovedì 13, e fino a venerdì 28 ottobre, Cineteca Milano MIC-Museo Interattivo del Cinema presenterà Questione di stile, omaggio a Bertrand Tavernier, rassegna dedicata ad uno degli autori più importanti del cinema francese, scomparso il 25 marzo dello scorso anno. Regista, sceneggiatore, critico e storico del cinema, produttore illuminato e indipendente, fondatore e … More Cineteca Milano MIC: “Questione di stile, omaggio a Bertrand Tavernier”

Roma, Casa del Cinema: una mostra per celebrare i 70 anni di Roberto Benigni

Il prossimo 27 ottobre Roberto Benigni, l’eterno fanciullo del cinema italiano, compirà 70 anni e la Casa del Cinema di Roma, per rendere omaggio ad uno dei più istrionici artisti del nostro panorama culturale, ne celebrerà il talento e la carriera ospitando da oggi, mercoledì 12 ottobre, giorno dell’inaugurazione, e fino al 13 novembre, la … More Roma, Casa del Cinema: una mostra per celebrare i 70 anni di Roberto Benigni

Cineteca Milano Arlecchino: “Jafar Panahi, intelligenza e coraggio”

Da oggi, mercoledì 12, e fino a sabato 22 ottobre, sarà in programma alla sala Cineteca Milano Arlecchino Jafar Panahi, intelligenza e coraggio, una rassegna in sei titoli intesa ad omaggiare un autore di grande intelligenza e coraggio, un militante dell’etica e dell’estetica, recente vincitore alla 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica del Premio Speciale della … More Cineteca Milano Arlecchino: “Jafar Panahi, intelligenza e coraggio”