L’amore è nell’aria

“Magda, tu mi adori?” “Sì…” “E allora lo vedi che la cosa è reciproca?” (Reiterata “dichiarazione d’amore” tra Furio, Carlo Verdone, e Magda, Irina Sanpiter, nel film Bianco, rosso e Verdone, Carlo Verdone, 1981) “Vincenzo? Ti amo…” “Oooh!” “E che è, Anna…anche io…” “No, io ti amo proprio…” “Mi fa piacere…mica che…non lo so…” (“Dialogo” … More L’amore è nell’aria

Ca’ Foscari Short Film Festival XIII Edizione, il manifesto di Manuele Fior

Il mistero e il romanticismo di Venezia sono i protagonisti del manifesto realizzato da Manuele Fior per la tredicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà nella città lagunare dal 22 al 25 marzo, in forma “diffusa”. Dopo Lorenzo Mattotti, Igort e Giorgio Carpinteri, ecco dunque aggiungersi un altro grande illustratore e fumettista italiano, Manuele Fior, che inaugura la … More Ca’ Foscari Short Film Festival XIII Edizione, il manifesto di Manuele Fior

Guillermo del Toro’s Pinocchio

Scritto, insieme a Patrick McHale, e diretto, con l’ausilio di Mark Gustafson, da Guillermo del Toro, questa nuova trasposizione cinematografica del romanzo di Carlo Lorenzini in arte Collodi (Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, 1881-1883) si distacca con decisione dall’opera originaria, pur mantenendone il nitido senso immaginifico da “bella fiaba”, dando vita ad … More Guillermo del Toro’s Pinocchio

Diabolik-Ginko all’attacco!

Ghenf, Museo Nazionale, notte. Diabolik (Giacomo Gianniotti), scalandone la parete, si è introdotto nell’edificio da una finestra, uccidendo con un fulmineo lancio dell’inseparabile pugnale l’agente di guardia, avendo così libero accesso alla sala in cui è esposta una corona d’oro e gemme preziose facente parte della collezione di gioielli Armen, chiudendo poi la porta dall’interno. … More Diabolik-Ginko all’attacco!

I 60 anni di Diabolik, dalla nona alla settima arte

Diabolik, il genio del male, ha festeggiato da qualche giorno il sessantesimo genetliaco, almeno dal punto di vista editoriale: correva infatti l’anno 1962, l’1 novembre, quando apparve nelle edicole l’albo Il re del terrore, Casa Editrice Astorina, soggetto delle sorelle Angela e Luciana Giussani, sceneggiatura ad opera della prima, disegni di tale Zarcone, che riprendeva la migliore tradizione … More I 60 anni di Diabolik, dalla nona alla settima arte