Roma, Museo dell’Ara Pacis:in corso la mostra “C’era una volta Sergio Leone”

Come ho già avuto modo di scrivere in altri articoli a lui dedicati, Sergio Leone è stato tra i pochi registi capace di prenderti per mano e portarti con sé, così da farti entrare, senza alcuna forzatura,  nel suo universo, costruito ed idealizzato a misura cinematografica, ricco certo di varie influenze, ma adattato alla propria … More Roma, Museo dell’Ara Pacis:in corso la mostra “C’era una volta Sergio Leone”

Milano, Fondazione Cineteca Italiana omaggia Stanley Kubrick e Sergio Leone

Da oggi, giovedì 25 aprile, e fino a sabato 4 maggio,  al Cinema Spazio Oberdan di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta Stanley Kubrick: 20 anni senza un genio, una rassegna che permetterà a tutti gli appassionati di rivedere su grande schermo l’opera di un autore che si è servito del cinema per andare oltre il … More Milano, Fondazione Cineteca Italiana omaggia Stanley Kubrick e Sergio Leone

Sogni d’oro

“Io… io dormirò tranquillo… perché so che il mio peggior nemico… veglia su di me”. (Clint Eastwood, “il buono”, rivolto a Tuco, “il brutto”, Eli Wallach, nel film Il buono, il brutto, il cattivo, Sergio Leone, 1966).

Cinémathèque Française e Cineteca di Bologna: “C’era una volta Sergio Leone”

C’era una volta… Un re! No, amici lettori (pardon per l’impudica citazione dall’incipit de Le avventure di Pinocchio, Carlo Collodi), c’era una volta  un regista, capace di prenderti per mano e portarti con sé, riuscendo, senza alcuna forzatura, a farti entrare nel suo universo, costruito ed idealizzato a misura cinematografica, ricco certo di varie influenze, … More Cinémathèque Française e Cineteca di Bologna: “C’era una volta Sergio Leone”

Per un pugno di scalini

Prende il via oggi, giovedì 30 giugno, a Roma, con l’introduzione di Ennio Morricone a C’era una volta in America, l’Omaggio a Sergio Leone voluto da Piccolo Cinema America, all’interno del progetto Festival Trastevere Rione del Cinema, CityFest / Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Piera Detassis, e Leone Film Group. Luogo deputato alle proiezioni … More Per un pugno di scalini

Torino, Museo Nazionale del Cinema: “C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone”

In occasione del 50° anniversario dell’uscita di Per un pugno di dollari, il Museo Nazionale del Cinema celebra Sergio Leone, tra i grandi maestri del cinema italiano, con un articolato omaggio che comprende una mostra inedita ideata e curata da Sir Christopher Frayling, su progetto del Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con la Cineteca … More Torino, Museo Nazionale del Cinema: “C’era una volta in Italia. Il cinema di Sergio Leone”