Un ricordo di Enzo Garinei

Ci ha lasciato ieri, giovedì 25 agosto, l’attore e doppiatore Enzo Garinei, morto nella sua città natale, Roma (1926, Vincenzo all’anagrafe), eccellente caratterista cinematografico e teatrale, ambito quest’ultimo dove probabilmente la sua inclinazione verso il surreale ha rinvenuto maggiore possibilità d’espressione, spaziando dalla rivista degli esordi al musical, per quanto anche l’attività cinematografica, riversata per … More Un ricordo di Enzo Garinei

Piero Angela (1928-2022)

Quando informare vuol dire condividere le proprie conoscenze con garbo ed eleganza, per una divulgazione forse mai così bilanciata, almeno all’interno del nostro sistema televisivo, nel dosare rigore e chiarezza espositiva in nome di una facile accessibilità, perché, riprendendo le sue stesse parole, “Il peggior nemico della cultura è la noia, la mancanza di chiarezza, o l’assenza di creatività” . Affido dunque il ricordo … More Piero Angela (1928-2022)

Ricordando Adolfo Celi: Joe Petrosino (1972)

Oggi, mercoledì 27 luglio, ricorrono cento anni dalla nascita di Adolfo Celi (Messina, 1922-Siena, 1986), indimenticabile attore, cinematografico, teatrale e televisivo, dalla proverbiale poliedricità, a suo agio tanto nei ruoli da villain quanto in altri votati precipuamente alla commedia, offrendo in entrambi i casi disinvoltura e signorilità nel porsi in scena, doti esaltate da un … More Ricordando Adolfo Celi: Joe Petrosino (1972)

Palermo, in corso la mostra “Siamo davvero pietosi-Omaggio a Cinico TV”

Lo scorso 21 giugno è stata inaugurata a Palermo, al Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia- Cantieri Culturali alla Zisa, la mostra Siamo davvero pietosi-Omaggio a Cinico TV, a cura di Paolo Falcone, Valentina Greco e Francesco Guttuso, in occasione del trentennale dalla prima messa in onda su Rai 3 del programma televisivo firmato Ciprì e … More Palermo, in corso la mostra “Siamo davvero pietosi-Omaggio a Cinico TV”