Felice Anno Nuovo!

“Sono belli i trenini che facciamo alle nostre feste, sono i più belli di tutta Roma. Sono belli. Sono belli perché non vanno da nessuna parte”. (Jep Gambardella, Toni Servillo, ne La grande bellezza, Paolo Sorrentino, 2013) L’anno che sta arrivando tra un anno passeràIo mi sto preparando, è questa la novità (da L’anno che … More Felice Anno Nuovo!

Cineteca Milano MIC: “Gli occhi del potere e della perfidia. Boris Godunov e il cinema degli Zar”

Prosegue, anche quest’anno, la partecipazione di Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema a Prima Diffusa, il progetto di Comune di Milano ed Edison che porta la Prima del Teatro alla Scala in oltre 30 luoghi di Milano. Mercoledì 7 dicembre alle ore 18.00 nella sala Cineteca Milano MIC (e quest’anno anche in quella di … More Cineteca Milano MIC: “Gli occhi del potere e della perfidia. Boris Godunov e il cinema degli Zar”

Cineteca Milano MIC, “Elvis Presley-The King”

Da domani, martedì 11, e fino a domenica 30 ottobre, Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema presenterà Elvis Presley – The King, omaggio al Re del Rock and Roll che prevede anche la proiezione del recentissimo biopic a lui dedicato e diretto da Baz Luhrmann, presentato fuori concorso al 75mo Festival di Cannes. Fra i tanti film in … More Cineteca Milano MIC, “Elvis Presley-The King”

Un ricordo di Vangelis

Affido ad un video sulle note di un estratto della colonna sonora di Blade Runner (Ridley Scott, 1982) il ricordo del compositore e polistrumentista greco Vangelis (Evangelos Odysseas Papathanassiou, Agria, 1943), che ci ha lasciato lo scorso martedì, 17 maggio. Raggiunse la grande popolarità grazie appunto alla composizione di suggestive colonne sonore, nella suadente, quasi … More Un ricordo di Vangelis