Diari di Cineclub Radio: online la 32ma puntata di “Magnifica ossessione”

E’ disponibile online la 32ma puntata di Magnifica ossessione, rubrica a cadenza mensile su Diari di Cineclub Radio curata dallo scrivente, dedicata al mondo del cinema, ai suoi autori ed interpreti. Questo mese condivideremo l’analisi del film “Totò e i re di Roma”, 1952, adattamento dei racconti di Anton Cechov “La morte dell’impiegato” ed “Esami di promozione”, per la … More Diari di Cineclub Radio: online la 32ma puntata di “Magnifica ossessione”

Diari di Cineclub Radio: online la 27ma puntata di “Magnifica ossessione”

E’ disponibile online la 27ma puntata di Magnifica ossessione, rubrica a cadenza mensile su Diari di Cineclub Radio curata dallo scrivente, dedicata al mondo del cinema, ai suoi autori ed interpreti. Questo mese condivideremo insieme l’analisi del film Una vita difficile, diretto nel 1961 da Dino Risi su sceneggiatura di Rodolfo Sonego, interpretato magistralmente da Alberto Sordi e Lea Massari, … More Diari di Cineclub Radio: online la 27ma puntata di “Magnifica ossessione”

Il sorpasso (1962)

Roma, anni ’60, Ferragosto. Per le strade assolate e pressoché deserte sfreccia una Lancia Aurelia B24 Spider, guidata in modo irruento da un uomo alla disperata ricerca di un telefono. Constatato come non vi sia alcun bar aperto, fermatosi a bere ad una fontanella, scorge alla finestra di un palazzo un giovane, al quale chiede … More Il sorpasso (1962)

Vittorio Gassman, ovvero l’inimitabile poliedricità del genio

Il 1° settembre 1922, cento anni fa, nasceva Vittorio Gassman (Gassmann all’anagrafe, Struppa, Genova), uno degli ultimi grandi attori italiani, estremamente carismatico in virtù della suggestiva combinazione fra una pulsante corporalità ed una forte istintualità comunicativa, capace di alternare con geniale ed estrema versatilità, ruoli intensamente drammatici, in particolare a teatro, ad altri, dalle tante, … More Vittorio Gassman, ovvero l’inimitabile poliedricità del genio

Rossana Di Lorenzo (1938-2022)

Ci lascia l’attrice cinematografica Rossana Di Lorenzo, morta ieri, sabato 13 agosto, a Roma, sua città natale (1938), fra le migliori caratteriste del nostro cinema per la naturalità della presenza scenica e le modalità recitative, esaltate in particolare dalla capacità di rendersi congruo contraltare, rimarcando la reciprocità del gioco di spalla, in quei ruoli dove … More Rossana Di Lorenzo (1938-2022)

Roma, Auditorium Parco della Musica: in corso fino al 29 giugno la mostra “Vittorio Gassman. Il centenario”

Ieri, sabato 9 aprile, è stata aperta al pubblico, a Roma, negli spazi espositivi dell’Auditorium Parco della Musica (AuditoriumGarage) la mostra Vittorio Gassman. Il centenario, esposizione a cura di Alessandro Nicosia, Diletta d’Andrea Gassmann e Alessandro Gassmann, prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare e promossa dagli eredi Gassman e dalla Fondazione Musica per Roma, con l’apporto determinante dell’Archivio Luce e di Cinecittà. Un omaggio ad uno degli ultimi grandi … More Roma, Auditorium Parco della Musica: in corso fino al 29 giugno la mostra “Vittorio Gassman. Il centenario”