“Cannes Classics” omaggia Jean-Luc Godard. Il programma della rassegna all’aperto “Cinéma de la plage”

La sezione Cannes Classics del Festival, dedicata, come ogni anno, ai migliori film restaurati, delineando un invito a ripercorrere la storia del cinema, quest’anno omaggerà Jean-Luc Godard, che ci ha lasciato lo scorso settembre. Verrà infatti proiettato Phony Wars (Drôles de Guerres), ultima realizzazione del cineasta francese in uscita postuma, e la versione restaurata in 4k de … More “Cannes Classics” omaggia Jean-Luc Godard. Il programma della rassegna all’aperto “Cinéma de la plage”

Roma, Palazzo delle Esposizioni: dal 24 gennaio la 12ma edizione di “A qualcuno piace classico”

Giunta alla 12ma edizione, la rassegna A qualcuno piace classico-Appunti di storia del cinema torna a proporre al pubblico una serie di capolavori della Settima Arte, da riscoprire nuovamente in sala, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, e in pellicola 35mm. Come lo scorso anno la formula consueta si arricchisce della collaborazione con il Sindacato … More Roma, Palazzo delle Esposizioni: dal 24 gennaio la 12ma edizione di “A qualcuno piace classico”

Cineteca Milano Arlecchino, “I colori di Alfred Hitchcock”

Da mercoledì 18 gennaio Cineteca Milano Arlecchino presenterà la retrospettiva I colori di Alfred Hitchcock, ampio omaggio dedicato al “maestro del brivido” attraverso una panoramica sul suo periodo “a colori” (con l’eccezione di Psycho, 1960), dieci film, altrettanti capolavori, del grande regista inglese, attivo in patria fin dagli anni ’20 e dal 1940 trasferitosi a … More Cineteca Milano Arlecchino, “I colori di Alfred Hitchcock”

Psycho (1960)

Phoenix, Arizona, venerdì 11 dicembre 1959, ore 2:43 p.m. Marion Crane (Janet Leigh), segretaria in una società immobiliare, approfitta della pausa pranzo per incontrare il suo amante, Sam Loomis (John Gavin), in una stanza d’albergo. Dopo aver fatto l’amore la coppia discute sull’eventualità di un futuro insieme, ma i problemi sono tanti, soprattutto, economici: lei … More Psycho (1960)

Buon 75mo compleanno Cineteca!

Un’intera giornata di proiezioni, domenica 27 marzo, in tutte le sale della Cineteca (Cineteca Milano Meet, Cineteca Milano MIC, Cineteca Milano Area Metropolis) per celebrarne i 75 anni di vita. Cineteca Milano è stata fondata nel 1947 da Luigi Comencini e Alberto Lattuada, ed è divenuta fondazione dal 1996: da allora svolge un’ininterrotta attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio filmico e di diffusione … More Buon 75mo compleanno Cineteca!

Cineteca Milano MIC: “Alfred Hitchcock in black & white”

Da domani, martedì 22 marzo, e fino a sabato 16 aprile alla sala Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema, avrà luogo la rassegna Alfred Hitchcock in black & white. Attraverso 18 titoli, presentati in lingua originale con sottotitoli in italiano, verrà ripercorso il meglio della produzione in bianco e nero del maestro del brivido e … More Cineteca Milano MIC: “Alfred Hitchcock in black & white”