Cineteca Milano MIC, “Valentina Cortese. Eleganza divina”

Da oggi, martedì 14 marzo, Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema presenterà la rassegna Valentina Cortese. Eleganza divina, un cartellone di sette pellicole, alcune inedite e restaurate, che restituiranno tutto il fascino delle inimitabili interpretazioni dell’attrice, per la quale l’appellativo “diva” non viene certo adoperato a sproposito, andando anzi a delineare un suggestivo legame … More Cineteca Milano MIC, “Valentina Cortese. Eleganza divina”

Cineteca Milano MIC, dall’11 marzo al 2 aprile la rassegna “Ciak: la grande stop-motion”

Dall’11 marzo al 2 aprile Cineteca Milano MIC– Museo Interattivo del Cinema presenterà la rassegna Ciak: la grande stop-motion, che porterà il pubblico nel meraviglioso mondo di una suggestiva tecnica d’animazione, della quale tantissimi artisti hanno fatto e fanno buon uso così da rendere ancora più magiche le loro opere, prendendo spunto dall’uscita di Marcel … More Cineteca Milano MIC, dall’11 marzo al 2 aprile la rassegna “Ciak: la grande stop-motion”

Cineteca Milano MIC-Museo Interattivo del Cinema: “James Cagney, nemico pubblico”

Da martedì 7 febbraio Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema presenterà la rassegna James Cagney, nemico pubblico, intesa a ripercorrere l’incredibile carriera dell’attore statunitense, ricordato in particolare per la sua interpretazione in Nemico pubblico (1931, WIlliam Wellman), per quanto sicuramente non esaustiva riguardo tutti gli aspetti della sua straordinaria personalità di attore. “Tutto quel … More Cineteca Milano MIC-Museo Interattivo del Cinema: “James Cagney, nemico pubblico”

Cineteca Milano MIC: “Rita Hayworth. La signora di Hollywood”

“I’m not very good with zippers, but maybe if i had some help…” Difficile dimenticare la scena in cui Rita Hayworth, nei panni di Gilda, dopo essersi esibita in una danza tanto scomposta quanto sensuale, giocando anche con la fluente chioma rossa ed intonando Put the Blame on Mame (ma la voce è di Anita … More Cineteca Milano MIC: “Rita Hayworth. La signora di Hollywood”

Cineteca Milano MIC: “ Una vita per Brecht, omaggio a Giorgio Strehler”

“Mi ha insegnato il coraggio, Brecht, di guardare il vecchio con occhi nuovi e il nuovo con uno sguardo storico, cioè inserito in un passato che si muove. Tante cose mi ha insegnato questo grande maestro spesso frainteso […]. È solo alla fine che abbiamo capito il suo grande insegnamento dialettico, il suo non vivere … More Cineteca Milano MIC: “ Una vita per Brecht, omaggio a Giorgio Strehler”

Cineteca Milano MIC: “Gli occhi del potere e della perfidia. Boris Godunov e il cinema degli Zar”

Prosegue, anche quest’anno, la partecipazione di Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema a Prima Diffusa, il progetto di Comune di Milano ed Edison che porta la Prima del Teatro alla Scala in oltre 30 luoghi di Milano. Mercoledì 7 dicembre alle ore 18.00 nella sala Cineteca Milano MIC (e quest’anno anche in quella di … More Cineteca Milano MIC: “Gli occhi del potere e della perfidia. Boris Godunov e il cinema degli Zar”