Cineteca Milano celebra la Festa della Liberazione nelle sue tre sale

Cineteca Milano celebra la Festa della Liberazione nelle sue tre sale, con film e cortometraggi, rimarcando quanto sia importante continuare a ricordare, per mantenere vivo il ricordo e la realtà dei fatti, così d’abbattere le sempre più spesse barriere dei calcolati oblii, innalzate mattone su mattone da pressanti  negazionismi e revisionismi e non lasciare che … More Cineteca Milano celebra la Festa della Liberazione nelle sue tre sale

Diari di Cineclub Radio: online la 32ma puntata di “Magnifica ossessione”

E’ disponibile online la 32ma puntata di Magnifica ossessione, rubrica a cadenza mensile su Diari di Cineclub Radio curata dallo scrivente, dedicata al mondo del cinema, ai suoi autori ed interpreti. Questo mese condivideremo l’analisi del film “Totò e i re di Roma”, 1952, adattamento dei racconti di Anton Cechov “La morte dell’impiegato” ed “Esami di promozione”, per la … More Diari di Cineclub Radio: online la 32ma puntata di “Magnifica ossessione”

Diari di Cineclub Radio: online la 27ma puntata di “Magnifica ossessione”

E’ disponibile online la 27ma puntata di Magnifica ossessione, rubrica a cadenza mensile su Diari di Cineclub Radio curata dallo scrivente, dedicata al mondo del cinema, ai suoi autori ed interpreti. Questo mese condivideremo insieme l’analisi del film Una vita difficile, diretto nel 1961 da Dino Risi su sceneggiatura di Rodolfo Sonego, interpretato magistralmente da Alberto Sordi e Lea Massari, … More Diari di Cineclub Radio: online la 27ma puntata di “Magnifica ossessione”

Il sorpasso (1962)

Roma, anni ’60, Ferragosto. Per le strade assolate e pressoché deserte sfreccia una Lancia Aurelia B24 Spider, guidata in modo irruento da un uomo alla disperata ricerca di un telefono. Constatato come non vi sia alcun bar aperto, fermatosi a bere ad una fontanella, scorge alla finestra di un palazzo un giovane, al quale chiede … More Il sorpasso (1962)

Cineteca Milano MIC: “Buio in sala”

Da mercoledì 21 settembre a domenica 9 ottobre  Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema presenterà Buio in sala, una rassegna per celebrare l’incanto immaginifico proprio della sala cinematografica. Inaugurerà la retrospettiva il cortometraggio di Dino Risi (che dà il titolo alla rassegna), Buio in sala (1950), prezioso suo secondo lavoro, una perla rara che brilla di magia cinematografica a cui seguirà un quiz, i … More Cineteca Milano MIC: “Buio in sala”

Vittorio Gassman, ovvero l’inimitabile poliedricità del genio

Il 1° settembre 1922, cento anni fa, nasceva Vittorio Gassman (Gassmann all’anagrafe, Struppa, Genova), uno degli ultimi grandi attori italiani, estremamente carismatico in virtù della suggestiva combinazione fra una pulsante corporalità ed una forte istintualità comunicativa, capace di alternare con geniale ed estrema versatilità, ruoli intensamente drammatici, in particolare a teatro, ad altri, dalle tante, … More Vittorio Gassman, ovvero l’inimitabile poliedricità del genio