Avrà inizio giovedì 18, per concludersi domenica 28 ottobre, la 13ma edizione della Festa del Cinema di Roma, che si terrà all’Auditorium Parco della Musica, coinvolgendo, come ogni anno, numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale.
Direttore artistico Antonio Monda, il quale ponendo l’accento sulla denominazione della kermesse, “Festa” e non “Festival” ha mantenuto fede alla sua promessa “di lavorare con discontinuità: artisti, registi, attrici, attori, personaggi scelgono Roma anche se non hanno un film da promuovere, vengono a parlare per un’ora e mezza con noi”. Sull’immagine ufficiale della Festa campeggia Peter Sellers, uno scatto del fotografo britannico Terry O’Neill, che lo ritrae nei panni del suo personaggio più conosciuto, l’ispettore Jacques Clouseau, protagonista della serie La Pantera Rosa (iniziata nel 1963, per la regia di Blake Edwards, The Pink Panther). All’attore inglese, apprezzato da un pubblico eterogeneo, che ha ammirato tanto le sue interpretazioni brillanti, intrise di lucida follia, rispettose dei tempi comici ed ispirate all’essenzialità visiva dei tempi del muto, quanto le eccellenti prove in ruoli drammatici, sarà dedicata una delle Retrospettive, sezione curata da Mario Sesti, mentre l’altra sarà incentrata sul cineasta francese Maurice Pialat, autore di un cinema che sfugge volontariamente alle etichette, ma sempre attraversato da temi e sentimenti di eccezionale tensione emotiva. Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...