35mi European Film Awards, i vincitori

Si è svolta ieri sera, sabato 10 dicembre, all’Harpa Concert Hall di Reykjavík, Islanda, la cerimonia di premiazione dei 35mi European Film Awards, i cosiddetti “Oscar del cinema europeo”. In base ai voti espressi dai membri della European Film Academy, Triangle of Sadness, diretto da Ruben Östlund, è risultato il grande protagonista di questa edizione, … More 35mi European Film Awards, i vincitori

EFA-European Film Awards 35ma edizione, le candidature

Sono state rese note nei giorni scorsi le candidature relative alla 35ma edizione degli EFA– European Film Awards, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà il 10 dicembre a Reykjavik. Appaiati con quattro nomination Close (Lucas Dhont), Holy Spider (Ali Abbasi) e Triangle of Sadness (Ruben Östlund), mentre i nostri colori saranno rappresentati da Pierfrancesco Favino, candidato come miglior attore per Nostalgia di … More EFA-European Film Awards 35ma edizione, le candidature

Nastri d’Argento 76ma edizione, i vincitori

Pubblico di seguito l’elenco dei vincitori della 76ma edizione dei Nastri d’Argento, così come risultanti dalle cinquine espresse nelle candidature, anche su segnalazione degli iscritti al SNGCI, sulla base delle scelte formulate, come per i premi speciali, dal Direttivo presieduto da Laura Delli Colli e composto da Fulvia Caprara (Vicepresidente), Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, … More Nastri d’Argento 76ma edizione, i vincitori

75mo Festival di Cannes, la selezione

E’ stata resa nota oggi, giovedì 14 aprile, da Thierry Frémaux, delegato generale del Festival di Cannes, la selezione, parziale, della 75ma edizione che si svolgerà dal 17 al 28 maggio, riportata subito dopo l’articolo. Fra i titoli in concorso Crimes of the Future (David Cronenberg), Tori et Lokita dei fratelli Dardenne, Broker (Hirokazu Kore’eda), Holy Spider (Ali Abbasi),  Triangle of Sadness (Ruben Östlund) Decision to Leave … More 75mo Festival di Cannes, la selezione

Un ricordo di Gianni Cavina

Ci lascia l’attore e sceneggiatore Gianni Cavina, morto nella notte di oggi, sabato 26 marzo, a Bologna, sua città natale (1940). Personalmente ne ricordo con piacere il caratteristico timbro vocale, la presenza scenica improntata a dare rilevanza ad un’espressiva fisicità, così come quello sguardo certo particolare, che nel repentino sussultare dall’espressione più severa a quella … More Un ricordo di Gianni Cavina

Cineteca Milano MIC celebra i 50 anni del film “Sbatti il mostro in prima pagina”

Domani, venerdì 18 marzo, alle ore 20, alla sala Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema, avrà luogo un evento speciale, la proiezione, a 50 anni dall’uscita, del film Sbatti il mostro in prima pagina con la presenza in sala dell’interprete del “mostro”, Massimo Patrone. La pellicola inizialmente doveva essere diretta da Sergio Donati (sceneggiatore di C’era una volta il West e Giù la testa, … More Cineteca Milano MIC celebra i 50 anni del film “Sbatti il mostro in prima pagina”