Laika: “2023, Mia nonna partigiana è ancora arrabbiata”

La mattina del 24 aprile è apparsa a Roma, in Piazza Bartolomeo Romano, in uno dei quartieri simbolo della Resistenza capitolina, una nuova opera di Laika dal titolo 2023, Mia nonna partigiana è ancora arrabbiata. L’opera è apparsa proprio alla vigilia della festa della Liberazione del 25 aprile, e raffigura una donna con un fazzoletto rosso che rincorre, brandendo un matterello, il … More Laika: “2023, Mia nonna partigiana è ancora arrabbiata”

Rimini, Palazzo del Fulgor: dal 20 gennaio al 19 marzo l’esposizione “Amarcord disegnato”

Venerdì 20 gennaio, 103esimo anniversario della nascita di Federico Fellini, a Rimini, al Palazzo del Fulgor (piazzetta San Martino), vi sarà l’inaugurazione dell’esposizione Amarcord disegnato, progetto miniaturistico di Agim Sulaj, artista albanese da anni nella città romagnola, che prende Amarcord e lo frantuma nelle sue parti atomiche, restituendoci, attraverso i suoi fotogrammi, i personaggi e … More Rimini, Palazzo del Fulgor: dal 20 gennaio al 19 marzo l’esposizione “Amarcord disegnato”

Cineteca Milano Arlecchino: “Japan. Body_Perform_Live”, rassegna cinematografica in collaborazione con PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea

In occasione della mostra Giappone. Body_Perform_Live-Resistenza e resilienza nell’arte contemporanea giapponese (PAC- Padiglione d’Arte Contemporanea, Milano, 22 novembre 2022-12 febbraio 2023) Cineteca Milano Arlecchino presenta da oggi, venerdì 16 dicembre, una rassegna in 9 titoli dedicati al cinema giapponese contemporaneo. Accesso alle proiezioni con ingresso ridotto (€ 5,00) presentando alla cassa il biglietto della mostra. Di … More Cineteca Milano Arlecchino: “Japan. Body_Perform_Live”, rassegna cinematografica in collaborazione con PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea

Cineteca Milano Arlecchino: “Max Ernst tra surrealisti e surrealismi”

In occasione della grande retrospettiva di Palazzo Reale dedicata a Max Ernst (1891-1976), che ha preso il via lo scorso 4 ottobre e si concluderà il 26 febbraio 2023, Cineteca Milano, in collaborazione con Palazzo Reale-Comune di Milano ed Electa, presenterà, da venerdì 7 ottobre, alla sala Cineteca Milano Arlecchino, una rassegna a tutto tondo sul cinema del Surrealismo, incentrata … More Cineteca Milano Arlecchino: “Max Ernst tra surrealisti e surrealismi”

Gerace (RC): nasce “Tabula Rasa”, arte, cultura, territorio beni da vivere e condividere

E’ stata presentato sabato scorso, 30 aprile, nel foyer del Cinema Vittoria di Locri (RC), il programma dell’associazione culturale Tabula Rasa, nata a gennaio nell’intento di dare continuità alle esperienze vissute attraverso una serie di iniziative che si sono svolte lo scorso anno all’interno del comune di Gerace (RC), costituendo quale punto di partenza, come … More Gerace (RC): nasce “Tabula Rasa”, arte, cultura, territorio beni da vivere e condividere

Diari di Cineclub: a partire dal 5 marzo la Mostra online “PPP100| 2022 | DdC”

A partire dal 5 marzo, nel giorno del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Quartiere Santo Stefano di Bologna, 5 marzo 1922), nello spazio espositivo web di Diari di Cineclub sarà inaugurata  la Mostra online PPP100 | 2022 | DdC dedicata al poeta, scrittore e regista, che verrà costantemente aggiornata nel corso di tutto … More Diari di Cineclub: a partire dal 5 marzo la Mostra online “PPP100| 2022 | DdC”