Intervista a Caterina Condoluci. In uscita il suo nuovo libro, “Torneremo a innamorarci delle parole” (Bertoni Editore)

Ho avuto la possibilità di leggere il nuovo libro di Caterina Condoluci, Torneremo a innamorarci delle parole (Bertoni Editore), presentato, insieme ad altre realizzazioni dell’autrice, al Salone del libro di Torino (18 – 22 maggio), stand n. 41, Bertoni Editore. Sono rimasto piacevolmente coinvolto dalla lettura, che ha suscitato in me varie riflessioni: in particolare mi è … More Intervista a Caterina Condoluci. In uscita il suo nuovo libro, “Torneremo a innamorarci delle parole” (Bertoni Editore)

“Fiorire nel deserto”, una filosofia della speranza nel nuovo libro di Claudio Sottocornola

È uscita per le edizioni Velar Fiorire nel deserto, antologia che seleziona alcuni fra gli scritti filosofici più significativi di Claudio Sottocornola relativi alle grandi domande esistenziali, al confine fra teologia, pensiero critico, attualità, spiritualità. Proprio come la vita, tali riflessioni sono varie e diverse, in quanto diversa era la destinazione dei singoli libri da … More “Fiorire nel deserto”, una filosofia della speranza nel nuovo libro di Claudio Sottocornola

“Niente di nuovo sul fronte occidentale”/ “The Whale”, parole in libertà su due film la cui visione mi ha colpito al cuore

“Beh, che ti succede, Ramòn? Ti trema la mano, o forse hai paura? Al cuore, Ramòn, al cuore! Se vuoi uccidere un uomo devi colpirlo al cuore, sono parole tue, no? Al cuore, Ramòn, al cuore, altrimenti non riuscirai a fermarmi…” . Così Joe, “lo straniero”, interpretato da Clint Eastwood, si rivolgeva allo spietato messicano … More “Niente di nuovo sul fronte occidentale”/ “The Whale”, parole in libertà su due film la cui visione mi ha colpito al cuore

Claudio Sottocornola, “Tra cielo e terra” la nascita di una nuova umanità

La gola e ‘l somno et l’otiose piume ànno del mondo ogni vertú sbandita, ond’è dal corso suo quasi smarrita nostra natura vinta dal costume; et è sí spento ogni benigno lume del ciel, per cui s’informa humana vita,che per cosa mirabile s’addita chi vòl far d’Elicona nascer fiume. Qual vaghezza di lauro, qual di … More Claudio Sottocornola, “Tra cielo e terra” la nascita di una nuova umanità

Le otto montagne

Presentato, in Concorso, al 75mo Festival di Cannes, dove ha conseguito il Premio della Giuria (ex aequo con Eo, Jerzy Skolimowski), Le otto montagne si rivela alla visione come un adattamento sostanzialmente fedele dell’omonimo romanzo scritto da Paolo Cognetti (Einaudi, 2017, vincitore nello stesso anno del Premio Strega). Ne sono rispettivamente autore ed autrice, anche … More Le otto montagne

Memoria quotidiana, ricordo condiviso e vigilanza attiva, nel nome di una ritrovata umanità

Nel prendere parte, insieme all’amica Rossella Scherl, scrittrice, agli eventi organizzati per la Giornata della Memoria dall’Assessorato alla Cultura, nella persona di Bruna Falcone, del Comune di Roccella Jonica (RC), si è concordato di prendere le distanze dalla consueta “celebrazione commemorativa”, senza per questo dimenticare i 15 milioni di vittime dell’Olocausto (cifra emersa dallo studio dell’Holocaust … More Memoria quotidiana, ricordo condiviso e vigilanza attiva, nel nome di una ritrovata umanità