“Occhio di bue”, Claudio Sottocornola dona ai lettori un compendio della sua attività di “filosofo del pop”

Occhio di bue (Marna), licenziato da Claudio Sottocornola in questa vigilia di Natale 2021, si presenta come un vero e proprio “testamento spirituale” che l’autore ha voluto donare ai suoi lettori, un compendio della sua attività di “filosofo del pop”, impegnato ad analizzare, interpretare e divulgare i contenuti di quella cultura di massa che da … More “Occhio di bue”, Claudio Sottocornola dona ai lettori un compendio della sua attività di “filosofo del pop”

Bungaro, “Oggi mi sento profondamente felice per tutte le scelte volute, pensate, sofferte e desiderate”

Nell’occasione della tappa in Calabria del suo Maredentro Tour, che andrà in scena sabato 19 gennaio alle ore 21 sul palco dell’LSS Theater di Polistena (RC), ho avuto modo d’intervistare il musicista e cantautore Bungaro, artista raffinato e poliedrico, le cui canzoni sono state spesso portate al successo da importanti interpreti femminili del panorama musicale … More Bungaro, “Oggi mi sento profondamente felice per tutte le scelte volute, pensate, sofferte e desiderate”

“Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo”- Claudio Sottocornola (Marna Edizioni)

Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo (Marna Edizioni), il nuovo libro di Claudio Sottocornola, è un’opera pregevole dal punto di vista culturale, oltre che di piacevole lettura: attraverso la molteplicità delle tematiche trattate, in virtù di quel suggestivo percorso interdisciplinare e transmediale da sempre caratterizzante l’attività creativa propria di un moderno … More “Saggi Pop. Indagini sull’effimero essenziale alla vita e non solo”- Claudio Sottocornola (Marna Edizioni)

“Bootleg”, le lezioni-concerto di Claudio Sottocornola si confermano un raffinato incontro tra performance ed analisi storico-sociologica

Lo scorso 5 giugno Claudio Sottocornola ha inaugurato in rete l’iniziativa Bootleg, grazie alla quale proporrà sul web (a cadenza mensile) lezioni-concerto, conferenze, presentazioni di libri e mostre. L’avvio è stato affidato alle ultime due lezioni- concerto tenute da Sottocornola all’Auditorium del Liceo Mascheroni di Bergamo, Viva l’Italia (14 gennaio 2017) seguita da E ti vengo a cercare (5 … More “Bootleg”, le lezioni-concerto di Claudio Sottocornola si confermano un raffinato incontro tra performance ed analisi storico-sociologica

Claudio Sottocornola presenta in Calabria il suo ultimo libro, “Varietà”

Giovedì 4 agosto e lunedì 8 agosto Claudio Sottocornola tornerà in Calabria per presentare il nuovissimo libro Varietà – Taccuino giornalistico: interviste, ritratti, recensioni, approfondimenti, ricerche su costume, società e spettacolo nell’Italia fra gli anni ’80 e ’90, pubblicato da Marna. A Locri, giovedì 4 agosto, dopo i saluti introduttivi dell’Assessore alla Cultura Avv. Anna … More Claudio Sottocornola presenta in Calabria il suo ultimo libro, “Varietà”

“La vita risulta l’interpretazione più impegnativa e significativa che ciascuno di noi può esprimere”, intervista con Claudio Sottocornola

Varietà (Marna, 2016), l’ultimo libro di Claudio Sottocornola, rappresenta una corposa antologia di interviste ai divi storici della pop music italiana, da Mia Martini a Anna Oxa, da Ivano Fossati a Paolo Conte, da Rita Pavone a Gianni Morandi, da Marco Masini a Gianna Nannini, da Bruno Lauzi a Ornella Vanoni, con spazio anche ad … More “La vita risulta l’interpretazione più impegnativa e significativa che ciascuno di noi può esprimere”, intervista con Claudio Sottocornola