Un ricordo di Elio Pandolfi

Ci ha lasciato l’attore, nonché doppiatore, cantante e ballerino, Elio Pandolfi, morto nella notte di lunedì 11 ottobre a Roma, sua città natale (1926). Un artista dall’estrema versatilità, attivo in ogni ambito dello spettacolo, la cui presenza scenica, discreta ed elegante, trovava esaltazione in una voce certo particolare, dal tono carezzevole e penetrante al contempo, … More Un ricordo di Elio Pandolfi

Con Cineteca Milano un Natale in streaming per tutta la famiglia

Dal 25 al 30 dicembre  Cineteca Milano presenterà Natale in Cineteca, una rassegna in streaming per tutta la famiglia tra classici, caroselli, rarità e film d’animazione dedicati al Natale. Nel ricco programma risalta la versione del 1925 de Il mago di Oz (Wizard of Oz), diretta dal regista, sceneggiatore ed attore Larry Semon, più conosciuto … More Con Cineteca Milano un Natale in streaming per tutta la famiglia

Al via da domani il 71mo Locarno Festival

“Vorrei collocare questa edizione all’insegna dell’umanesimo”: sono le parole del direttore artistico Carlo Chatrian a connotare il 71mo Locarno Festival (1–11 agosto), accogliendo la celebrazione dei settant’anni della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, organizzata in collaborazione con le Nazioni Unite. Il cinema, la sala cinematografica, spiega Chatrian, è il luogo dove la dimensione collettiva è … More Al via da domani il 71mo Locarno Festival

Bologna “Sotto le stelle del cinema”

Dallo scorso lunedì, 19 giugno, con la proiezione de I figli del deserto (Son of the Desert, 1933, William A. Seiter), interpretato dalla coppia Stan Laurel e Oliver Hardy, Bologna brilla Sotto le stelle del cinema, riprendendo il titolo della manifestazione proposta dalla Cineteca di Bologna nell’ambito di Best – La cultura si fa spazio … More Bologna “Sotto le stelle del cinema”

Inside Out

Presentato, fuori concorso, al 68mo Festival di Cannes, Inside Out, film d’animazione simbolo di una ritrovata creatività della Disney Pixar, può essere definito tranquillamente, senza alcun timore di esagerare, un’opera straordinaria e non tanto per la godibile ed armonica messa in scena, perfetta sotto ogni aspetto tecnico, o per l’originalità narrativa, visto che l’idea di … More Inside Out

Ricordando Harold Ramis: Animal House (National Lampoon’s Animal House, 1978)

E’ morto ieri, lunedì 24 febbraio, a Chicago (città dove era nato nel 1944) Harold Ramis, nome legato, tanto in qualità di attore quanto di regista e sceneggiatore, al mondo della commedia americana, alla quale in tali ultime vesti ha conferito nel corso degli anni diverse connotazioni. Si parte dalla comicità anarcoide ed irriverente della … More Ricordando Harold Ramis: Animal House (National Lampoon’s Animal House, 1978)