“Fiorire nel deserto”, una filosofia della speranza nel nuovo libro di Claudio Sottocornola

È uscita per le edizioni Velar Fiorire nel deserto, antologia che seleziona alcuni fra gli scritti filosofici più significativi di Claudio Sottocornola relativi alle grandi domande esistenziali, al confine fra teologia, pensiero critico, attualità, spiritualità. Proprio come la vita, tali riflessioni sono varie e diverse, in quanto diversa era la destinazione dei singoli libri da … More “Fiorire nel deserto”, una filosofia della speranza nel nuovo libro di Claudio Sottocornola

Claudio Sottocornola, “Tra cielo e terra” la nascita di una nuova umanità

La gola e ‘l somno et l’otiose piume ànno del mondo ogni vertú sbandita, ond’è dal corso suo quasi smarrita nostra natura vinta dal costume; et è sí spento ogni benigno lume del ciel, per cui s’informa humana vita,che per cosa mirabile s’addita chi vòl far d’Elicona nascer fiume. Qual vaghezza di lauro, qual di … More Claudio Sottocornola, “Tra cielo e terra” la nascita di una nuova umanità

“Occhio di bue”: Claudio Sottocornola e il Pop come interpretazione e testimonianza del quotidiano, dal mythos fondativo all’odierno degrado

Il nuovo libro di Claudio Sottocornola, Occhio di bue (Marna), 628 pagine di testo, 96 pagine di foto e un Dvd-Rom allegato in omaggio (435 tracce in MP3), si offre alla lettura come un significativo e pregnante compendio di quanto l’autore, nell’ambito della sua attività di professore, filosofo, scrittore, giornalista e performer ha condiviso nel … More “Occhio di bue”: Claudio Sottocornola e il Pop come interpretazione e testimonianza del quotidiano, dal mythos fondativo all’odierno degrado

“Occhio di bue”, Claudio Sottocornola dona ai lettori un compendio della sua attività di “filosofo del pop”

Occhio di bue (Marna), licenziato da Claudio Sottocornola in questa vigilia di Natale 2021, si presenta come un vero e proprio “testamento spirituale” che l’autore ha voluto donare ai suoi lettori, un compendio della sua attività di “filosofo del pop”, impegnato ad analizzare, interpretare e divulgare i contenuti di quella cultura di massa che da … More “Occhio di bue”, Claudio Sottocornola dona ai lettori un compendio della sua attività di “filosofo del pop”

Tutto il filosofo del pop in ebook…

La casa editrice Marna/Velar, nel corso di questo 2021 pandemico e claustrofobico, forse anche per intercettare i numerosi adepti del “buen retiro” domestico fra smart working e didattica a distanza, ha avviato una felice operazione: la proposta in edizione ebook della quasi totalità dei libri già in edizione a stampa di Claudio Sottocornola, filosofo che … More Tutto il filosofo del pop in ebook…

Il nuovo libro di Sottocornola ci ricorda quanto abbiamo bisogno di “Parole buone”

Canto, Evoluzione, Virtù, Educazione, Amore, Bellezza, Gioia, Confessione, Nostalgia, Paese, Preghiera…sono solo alcuni dei termini che Claudio Sottocornola, filosofo, scrittore, giornalista e performer, analizza in Parole buone (Marna/Velar, pp. 228), appena editato in formato ebook e stampato in tiratura limitata, una sorta di “dizionario minimo” a cavallo tra filosofia ed esistenza, che l’autore compone alla … More Il nuovo libro di Sottocornola ci ricorda quanto abbiamo bisogno di “Parole buone”