I 60 anni di Diabolik, dalla nona alla settima arte

Diabolik, il genio del male, ha festeggiato da qualche giorno il sessantesimo genetliaco, almeno dal punto di vista editoriale: correva infatti l’anno 1962, l’1 novembre, quando apparve nelle edicole l’albo Il re del terrore, Casa Editrice Astorina, soggetto delle sorelle Angela e Luciana Giussani, sceneggiatura ad opera della prima, disegni di tale Zarcone, che riprendeva la migliore tradizione … More I 60 anni di Diabolik, dalla nona alla settima arte

Roma, Parco degli Acquedotti: dal 19 luglio al 4 agosto “Roma Cinema Arena”

Da martedì 19 luglio a giovedì 4 agosto, la Fondazione Cinema per Roma presenterà Roma Cinema Arena, una grande sala cinematografica all’aperto di circa mille posti situata in uno dei luoghi più suggestivi della città, il Parco degli Acquedotti (VII Municipio, quartiere Appio Claudio), scenografia di memorabili opere come La dolce vita di Federico Fellini … More Roma, Parco degli Acquedotti: dal 19 luglio al 4 agosto “Roma Cinema Arena”

Diari di Cineclub Radio, online la XXIII Puntata di “Magnifica Ossessione”

E’ disponibile online la ventitreesima puntata di Magnifica ossessione, rubrica a cadenza mensile su Diari di Cineclub Radio curata dallo scrivente, dedicata al mondo del cinema, ai suoi autori ed interpreti. Questo mese condivideremo insieme l’analisi del documentario Ennio, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, presentato, fuori concorso, alla 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e recentemente insignito, fra l’altro, del … More Diari di Cineclub Radio, online la XXIII Puntata di “Magnifica Ossessione”

Cineteca Milano MIC: “Ennio Morricone, il maestro”

Da oggi, martedì 17 e fino a domenica 29 maggio, alla sala Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema avrà luogo  Ennio Morricone, il maestro, una ricca panoramica sulla carriera di uno dei più grandi musicisti e compositori di sempre, universalmente considerato uno dei massimi autori della musica cinematografica, alla quale ha dato il suo notevole contributo … More Cineteca Milano MIC: “Ennio Morricone, il maestro”

Ennio

Ennio, scritto e diretto da Giuseppe Tornatore, presentato, fuori concorso, alla 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, recentemente insignito del Nastro d’Argento 2022 per il Documentario dell’Anno, si sostanzia alla visione come una realizzazione intensa ed elegiaca, la cui bellezza visiva e contenutistica si alimenta nel corso della narrazione di un intrigante ensemble fra … More Ennio

“Ennio” di Giuseppe Tornatore Nastro d’Argento 2022 per il Documentario dell’anno

Ennio di Giuseppe Tornatore, ritratto a tutto tondo del compositore più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili, ha ottenuto il Nastro d’Argento 2022 per il Documentario dell’anno: l’annuncio è stato dato oggi, lunedì 21 febbraio, dal Direttivo dei … More “Ennio” di Giuseppe Tornatore Nastro d’Argento 2022 per il Documentario dell’anno